Il castello dei destini incrociati: breve trama
riassunto, analisi e commento del libro di Italo Calvino (1 pagine formato doc)
Il castello dei destini incrociati: breve trama.
Leggi anche Il castello dei destini incrociati: tematiche e storia dei personaggi
Una volta entrato il protagonista principale, che nella parte iniziale del racconto sembra essere un viandante, si accorge subito dell’ambiente molto elegante.
Quando poi, questi, seduto a tavola per pranzare, prova a parlare, nota subito che nessuno in quel castello è in grado di conversare.
Infatti molti erano costretti a gesticolare per farsi comprendere dagli altri.
A fine pasto, tutti i commensali provano una certa volontà di raccontare la propria storia.
Però, non potendo parlare, questi si servono di tarocchi forniti loro poco tempo prima.
Leggi anche Riassunto del libro Il castello dei destini incrociati
Molti, quindi, raccontano la propria storia e il più delle volte queste si concludono in modo molto drammatico.
Ognuno dei commensali iniziava la sua storia prendendo una carta che sembrava quasi prendesse proprio la fisionomia del narratore.
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022