Vino e pane: riassunto
Appunto inviato da elenatimberlake
riassunto del romanzo "Vino e pane" di Ignazio Silone (2 pagine formato doc)
Vino e pane: riassunto - PRIMA MACROSEQUENZA: al settantacinquesimo compleanno di don Benedetto, invita a casa sua i suoi ex alunni.
Se ne presentano solo due, Nunzio e Concettino. Parleranno delle tristi sorti dei compagni, che in un modo o nell’altro, non c’erano più. Un ragazzo stava a cuore in particolar modo al prete: Pietro Spina. Era un ribelle per natura e un rivoluzionario.Vino e pane: riassunto dettagliato
SECONDA MACROSEQUENZA: Pietro Spina era fuggito varie volte all’estero perché perseguitato dal governo. Si rifugiò, una volta tornato in Italia, da Cardile, un uomo che aveva conosciuto prima de scappare. Era molto malato, quindi chiamarono Nunzio, che era un medico per curarlo. Con grande sorpresa per il ritrovo dell’amico, l’aiuto e non appena Pietro si rimise un po’ in salute, partì per Fossa dei Marsi nei panni di un prete: don Paolo Spada. Venne accolto da una donna, Berenice, la quale aveva una figlia molto malata, Bianchina. Dopo averle dato la sua benedizione partì per la sua meta definitiva, Pietrasecca, dove l’aspettava una donna, Matalena, la proprietaria di una locanda.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|