Italiani di domani - Beppe Severgnini
Appunto inviato da lauramorbiato96
Analisi e commento del saggio (1 pagine formato doc)
“Don’t stop thinking about tomorrow”.
Mai smettere di pensare a domani.
Beppe Severgnini apre così il suo libro “Italiani di domani”, in cui si rivolge in toni incoraggianti alle nuove generazioni, stando, come non succede quasi mai, dalla loro parte, e definendo molti adulti “strangolatori”.
L’idea alla base di questo libro nasce da un discorso ai laureati di Cà Foscari, tenutosi in Piazza San Marco il 1 luglio 2011, in cui l’autore sostiene che i neolaureati abbiano il dovere personale, morale e civile all’ottimismo.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022