Morte di un commesso viaggiatore
Appunto inviato da fairy89ila
Relazione del libro di Arthur Miller analizzato come un testo di critica al sogno americano (2 pagine formato doc)
"Morte
di un commesso viaggiatore" di Arthur Miller, non è solo
un'opera letteraria, ma rappresenta anche la critica al sogno
americano, la denuncia verso una società sempre più
cinica, che non ha considerazione nei confronti della persona ma che
considera il successo, la produttività e il denaro le basi
fondamentali di ogni uomo.
La storia, ambientata negli anni dell'immediato dopoguerra, racconta di Willy Loman, un commesso viaggiatore di circa sessant'anni, che rappresenta il sognatore americano, ossessionato dal successo, che farebbe qualsiasi cosa per garantire più sicurezza economica alla propria famiglia e per vedere i propri figli, Biff e Happy, felici e con un lavoro ben retribuito.
Egli ha viaggiato per trentacinque anni lungo tutto il paese cercando di vendere la merce della compagnia per cui lavora, senza mai riuscire a fare carriera. Per questo è un uomo stanco e vorrebbe smettere di viaggiare e lavorare stabilmente a New York, la città in cui vive.
Loman vuole diventare qualcuno e, per riuscirci, accetta tutte le regole che gli impone la società, continuando sempre a sperare, ma non diventerà nessuno.
All'interno dell'opera, l'uomo di successo è impersonato da Ben, il fratello di Willy, personaggio sicuro di sé, spavaldo, conscio del suo valore. Egli è capace di cogliere le opportunità avendo la credenza che per vincere bisogna trattare gli altri da nemici.
Chi non possiede queste basi, viene
automaticamente emarginato.La storia, ambientata negli anni dell'immediato dopoguerra, racconta di Willy Loman, un commesso viaggiatore di circa sessant'anni, che rappresenta il sognatore americano, ossessionato dal successo, che farebbe qualsiasi cosa per garantire più sicurezza economica alla propria famiglia e per vedere i propri figli, Biff e Happy, felici e con un lavoro ben retribuito.
Egli ha viaggiato per trentacinque anni lungo tutto il paese cercando di vendere la merce della compagnia per cui lavora, senza mai riuscire a fare carriera. Per questo è un uomo stanco e vorrebbe smettere di viaggiare e lavorare stabilmente a New York, la città in cui vive.
Loman vuole diventare qualcuno e, per riuscirci, accetta tutte le regole che gli impone la società, continuando sempre a sperare, ma non diventerà nessuno.
All'interno dell'opera, l'uomo di successo è impersonato da Ben, il fratello di Willy, personaggio sicuro di sé, spavaldo, conscio del suo valore. Egli è capace di cogliere le opportunità avendo la credenza che per vincere bisogna trattare gli altri da nemici.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022