"Ritorno ad Haifa" - Ghassan Kanafani
Appunto inviato da kiagiordy
Scheda libro: Titolo, Autore, Casa Editrice, Anno di Pubblicazione, Riassunto, Dimensione Spaziale e Temporale, Linguaggio, Giudizio (2 pagine formato doc)
TITOLO: Ritorno a Haifa
AUTORE: Ghassan Kanafani
CASA EDITRICE: Edizioni Lavoro
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 1967 in arabo; 1985 in italiano
RIASSUNTO: Said e sua moglie Safiya sono due palestinesi di Haifa che, dopo vent’anni di esilio, tornano a visitare la loro città d’origine.
Infatti, il 21 aprile del 1948, furono spinti dagli ebrei verso il porto dove delle imbarcazioni inglesi aspettavano tutta la popolazione araba per trasportarla ad Acri. Nella fuga, improvvisa quanto inaspettata, accadde la tragedia: Khaldun, il loro primogenito di 5 mesi era rimasto a casa da solo. A nulla valsero gli sforzi di opporsi e le successive ricerche andarono tutte vane. In seguito Said e sua moglie si trasferirono in Giordania ed ebbero altri figli. Arrivati ad Haifa si dirigono subito verso la loro vecchia casa. Entrarono e scoprirono che era abitata da una vecchia signora ebrea. Essa, assieme al marito, arrivò in Palestina il 1° aprile del 1948 tramite l’Agenzia Ebraica. Partì da Varsavia nel 1947, dopo aver perso il padre in un campo di concentramento e il fratellino, fucilato dai soldati tedeschi. Vissero qualche tempo nella periferia di una città italiana, per poi imbarcarsi per il medio-oriente.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|