La testa perduta di Damasceno Monteiro
Appunto inviato da martina7tik
Recensione del libro di Tabucchi: scheda bibliografica, informazioni su trama, personaggi, temi e altro (2 pagine formato doc)
Antonio Tabucchi “La testa perduta di Damasceno Monteiro” Casa editrice Feltrinelli (Universale Economica Feltrinelli) stampato nel gennaio 2006
239 pagine - € 7,00 Che il bene trionfi sempre sul male è solo una speranza che moltissimi hanno nel cuore; speranza che si affievolisce leggendo “la testa perduta di Damasceno Monteiro” di Antonio Tabucchi, la cui trama dimostra che la giustizia non è poi cosi equa e che i ricchi, i potenti, i forti riescono a cavarsela bene nonostante la presenza di prove schiaccianti.
E’ proprio questo che succede sia al “giovanotto benestante”, violentatore della prostituta difesa dall’avvocato Mello Sequeira, sia al sergente della Guarda Nacional Titanio Silva, detto il Grillo Verde, che nonostante abbia ucciso Damasceno riesce ad uscire dal processo con la fedina penale pulita.
Questo romanzo si può definire un “thriller”, infatti la narrazione e gli eventi ruotano tutti intorno all’omicidio di Damasceno Monteiro, ritrovato cadavere, senza testa, da un gitano di Oporto, la cittadina in cui è ambientata gran parte della vicenda..
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022