Théophile Gautier - "Capitan Fracassa"
Appunto inviato da 13121992
Scheda libro Riassunto della vicenda, gli espedienti narrativi dell'autore, le relazioni amorose presenti nel libro, valori morali, regole e convenzioni sociali, giudizio (5 pagine formato doc)
Il romanzo incomincia con la descrizione del castello baronale dei Sigognac e dei suoi abitanti; il castello è semidistrutto a causa dei decenni di incuria e i suoi abitanti sono, come il castello, in rovina.
Il barone di Sigognac vive assieme al servitore e precettore, cuoco e cameriere, Pietro, con il gatto Belzebù, il cane Miraut e il cavallo Baiardo nella noia più completa. Lo stato di incredibile apatia degli abitanti è interrotto solamente dalle lezioni di scherma date dal servitore al barone e dalle brevi e occasionali passeggiate a cavallo.
In una notte di pioggia il Pedante della compagnia teatrale di Erode bussa alla porta del castello chiedendo aiuto ed ospitalità siccome il carro dei comici si è impantanato poco lontano dal castello.
Il servitore e il barone aiutano i comici a smuovere il carro e il povero nobile offre ospitalità per la notte alla compagnia, nella quale nota subito la bella Isabella..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|