Se non ora, quando? - Primo Levi
Appunto inviato da sepercumi
Recensione con commento del libro di Primo Levi (2 pagine formato doc)
Nel 1982 viene pubblicato “Se non ora quando”, primo vero grande romanzo di Primo Levi, considerando i precedenti come esclusive testimonianze di esperienze personali dell’autore: questo è un racconto realistico, ma solo ispirato a episodi reali, modificati e comunque non vissuti da Levi.
Ottiene subito un grande successo che lo porta a vincere premi importanti come quello di Viareggio o il Campiello. “Se non ora quando” viene scritto molti anni dopo la fine della II guerra mondiale, ma il tema bellico non smette mai di accompagnare la vita dell’autore, il quale s’interessa costantemente della cronaca e dei conflitti di vari paesi. Questo contribuisce sicuramente alla stesura di un romanzo che, trattando di fatti avvenuti anni prima, riporta la storia narrata arricchita da uno spirito critico e un’attenzione ai particolari tipica di uno scrittore abituato a vivere quotidianamente a contatto con episodi simili e situazioni analoghe..
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022