La chioma di Berenice
Appunto inviato da pinone
Schema del libro di Denis Guedj con titolo, casa editrice, anno di pubblicazione, genere, trama e commento (2 pagine formato doc)
Autore:
Denis Guedj
Titolo: La chioma di Berenice
Casa editrice: Longanesi
Anno di pubblicazione: 2003
Numero pagine: 382
Genere: romanzo storico/scientifico
Trama: "La chioma di Berenice" prima di essere il nome di una costellazione; era una meravigliosa capigliatura appartenuta alla regina Berenice, sposa di Tolomeo III Evergete, la quale offrì alla dea Iside la sua chioma in cambio della salvezza del marito partito per la guerra. Ci troviamo nell'Egitto del III secolo a.C., ad Alessandria, nel regno dei Faraoni, dove è situata la più grande biblioteca dell'antichità e dove è situato il faro più spettacolare del mondo. In questo sfondo si svolgono intrighi amorosi e lotte per la conquista del potere e comincia un'affascinante avventura scientifica, voluta da Tolomeo III Evergete e realizzata da Eratostene da Cirene, precettore dei figli di Berenice, direttore della Grande Biblioteca, astronomo, matematico e geografo: la misurazione della circonferenza terrestre. L'impresa si rivela subito difficile e piena d'ostacoli.
Titolo: La chioma di Berenice
Casa editrice: Longanesi
Anno di pubblicazione: 2003
Numero pagine: 382
Genere: romanzo storico/scientifico
Trama: "La chioma di Berenice" prima di essere il nome di una costellazione; era una meravigliosa capigliatura appartenuta alla regina Berenice, sposa di Tolomeo III Evergete, la quale offrì alla dea Iside la sua chioma in cambio della salvezza del marito partito per la guerra. Ci troviamo nell'Egitto del III secolo a.C., ad Alessandria, nel regno dei Faraoni, dove è situata la più grande biblioteca dell'antichità e dove è situato il faro più spettacolare del mondo. In questo sfondo si svolgono intrighi amorosi e lotte per la conquista del potere e comincia un'affascinante avventura scientifica, voluta da Tolomeo III Evergete e realizzata da Eratostene da Cirene, precettore dei figli di Berenice, direttore della Grande Biblioteca, astronomo, matematico e geografo: la misurazione della circonferenza terrestre. L'impresa si rivela subito difficile e piena d'ostacoli.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|