La lettera scarlatta: personaggi e riassunto

Riassunto del romanzo di Nathaniel Hawthorne "La lettera scarlatta", con note biografiche e personaggi principali del romanzo (1 pagine formato pdf)

Appunto di zarah92

LA LETTERA SCARLATTA PERSONAGGI

La lettera scarlatta.
- Nome Autore: Nathaniel Hawthorne
- Vita Autore: Nathaniel Hawthorne è nato a Salem il 4 luglio 1804 ed è morto a Plymouth il 19 maggio 1864; è stato uno scrittore statunitense.

Il padre, Nathaniel Hathorne Senior, era un capitano di Marina che morì nel 1808 di febbre gialla, quando Hawthorne aveva solo quattro anni.
Hawthorne frequentò il Bowdoin College a spese di uno zio dal 1821 al 1824. Nathaniel e Sophia Hawthorne ebbero tre figli: Una, Julian, e Rose. Una soffriva di una malattia mentale e morì giovane. Julian fu scrittore anche lui di romanzi e racconti e curò qualche opera del padre, scrivendo anche una biografia su di lui e sulla famiglia. Rose si sposò e si convertì al cattolicesimo. Dopo la morte del marito, divenne suora domenicana.
- Titolo del Libro: La Lettera Scarlatta
- Titolo Originale: The Scarlet Letter
- Data Pubblicazione: 1850
- Personaggi Principali: Hester Prynne, Pearl, Dimmsdale e Roger Chillingworth (l’ex marito di Hester Prynne)
- Luoghi delle Vicende: Salem (Massachusetts)

La lettera scarlatta: recensione

HESTER PRYNNE ANALISI DEL PERSONAGGIO

- Trama: Questo libro racconta la storia di una donna, Hester Prynne, che è costretta a vivere separatamente dalle altre persone insieme alla figlia, Pearl, per aver commesso adulterio. La “corte giudiziaria” puritana ottocentesca decide di farle scontare una pena: restare alla gogna con il frutto dell’adulterio in braccio, sua figlia e una lettera scarlatta “A” cucita sul seno. I sentimenti della donna in relazione a quella lettera cambiano in base ai sentimenti della bambina infatti all’inizio la donna lo considerava come qualcosa di cui andare fiera tanto da definire quella “A” come “Abile” ma appena Pearl inizia a domandare il perché di quel marchio quella parte del corpo comincia a bruciare con l’ardore di 100 fuochi.

La lettera scarlatta: analisi e commento personale

LA LETTERA SCARLATTA ANALISI DEI PERSONAGGI

Il marito di Hester, un vecchio scienziato che si trasferisce a Salem dopo di Lei la vede alla gogna e, subito dopo, va a farle visita mente è in prigione e da dei rimedi alla bambina e sotto falso nome inizia ad investigare sul complice della donna. Questo avviene perché la donna, sin dall’inizio si è sempre rifiutata di dichiarare il complice. Si notano gli stati d’animo della donna anche nei confronti della bambina, ad esempio quando i bambini le stanno distante oppure quando, in casa del governatore, volevano toglierle la bambina perché crescesse nella religione. Alla fine viene rivelato il nome dell’uomo con cui Hester ha avuto Pearl: Dimmesdale, il reverendo; è lui stesso a dirlo ma muore per l’emozione. Prima di morire, comunque, vuole far intravedere la sua punizione: una lettera A marchiata sulla pelle. Ma prima che ciò succeda, sia Pearl che l’ex marito avevano intuito che il reverendo e la donna nascondevano qualcosa. Pearl perché la mamma spesso le diceva: “Perché il reverendo mette la mano al cuore?” mentre l’uomo perché aveva visto i due una sera nel bosco.