"Pappagalli Verdi"di Gino Strada
Appunto inviato da cyberpunkina
Analisi di una testimonianza di un chirurgo di guerra.Fabula,luoghi,tempo e tema.(formato word 2 pagg.) (0 pagine formato doc)
Arianese Valentina classe IVA ginnasio 5 maggio 2000 Arianese Valentina classe IVA ginnasio 5 maggio 2000 Autore: Gino Strada (uno dei fondatori di Emergency, associazione umanitaria italiana che si occupa soprattutto, ma non solo, della riabilitazione delle vittime di guerra e delle mine antiuomo.
Da oltre dieci anni è impegnato in prima linea: ha lavorato in Afghanistan, Perù, Bosnia, Gibuti, Somalia, Etiopia e, nel periodo più recente, nel Kurdistan iracheno e in Cambogia.) Titolo: "Pappagalli verdi" Editore: Feltrinelli Anno della I Edizione: Prima edizione in "Serie Bianca" 1999 Edizione Utilizzata: Prima edizione in "Serie Bianca" 1999 Localizzazione: Biblioteca di un amico. Fabula: Storie inimmaginabili estremamente cruente raccontate da un chirurgo di guerra: il milanese Gino Strada, fondatore di Emergency. Storie di bambini che si sono visti strappare le gambe da mine che avevano le sembianze di un giocattolo, magari un apparentemente innocuo pappagallo verde. Storie di ospedali dove non c'è neppure l'acqua per lavarsi o un letto per adagiare i feriti. Storie vere, purtroppo. E chi muore è spesso, anzi, quasi sempre il più debole e chi ha meno colpa. E' tutto il racconto e il senso della sua esperienza, il diario dell'esperienza fatta da Gino Strada in cinque anni di attività con Emergency: dal Rwanda al Kurdistan alla Cambogia. Luoghi: Non e' molto semplice intuire il luoghi prevalenti lungo tutta la durata della testimonianza, possiamo unicamente fare distinzione tra spazi/luoghi aperti e chiusi dove prevalgono decisamente quelli aperti e dove troviamo come luogo chiuso estremamente ripetuto la figura dell'ospedale. Tempo: Come dati temporali riusciamo unicamente intendere che da dieci anni lo scritto Gino Strada pratica questa professione e che fonda a Milano nel 1994 l'associazione Emergency. Tema: Ho trovato il libro estremamente bello ed interessante, e' semplicemente bellissimo quello che lascia trasparire questo libro cioè la speranza che nasce dall'impegno di chi, come lui, per mille motivi, decide di lavorare per chi soffre, di chi lo fa per lavoro, di chi lo fa per missione, di chi lo fa per vocazione. Non importa, sembra dire Strada, basta che lo faccia.
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022