Un indovino mi disse, Tiziano Terzani
Appunto inviato da giadagrezzani
Scheda del libro "un indovino mi disse" di T. Terzani: contenuto, commento, aspetti sociali (3 pagine formato doc)
Il libro “Un indovino mi disse” è un romanzo di avventura, autobiografia, narrazione di viaggio e reportage.
Tiziano Terzani, corrispondente di “Der Spiegel” dall’Asia, nel 1976 a Hong Kong si rivolge da un indovino che lo avverte: ”Attento. Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell’anno non volare mai”. Dopo svariati anni, nel 1992 si sente stanco e dubbioso sul senso del suo lavoro. Gli torna, quindi, in mente quella profezia e la vede come un occasione per guardare il mondo da un’altra prospettiva, con occhi nuovi. Infatti, decide di non prendere più aerei per un anno intero, senza rinunciare al suo lavoro di corrispondente. Durante il 1993, quindi, dovrà spostarsi con tutti i mezzi alternativi possibili (treno, nave, auto e a volte anche a piedi) per raggiungere in tempo i luoghi delle “notizie”, una sorta di continuo viaggio contro il tempo alla ricerca non solo delle notizie ma anche dell’essere delle persone e dei paesi della sua amata Asia..
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022