L'informazione al giorno d'oggi: tema
L'informazione viaggia a velocità impressionante. Questo è sempre un vantaggio? Tema sull'informazione al giorno d'oggi (1 pagine formato doc)
L'INFORMAZIONE AL GIORNO D'OGGI: TEMA
Tema sull'informazione al giorno d'oggi.
I mezzi d'informazione ( chiamati Mass Media) servono per far conoscere alle persone di differenti luoghi notizie di vario genere. Però ciò che riceviamo non sempre è esatto perché a volte sono diffuse delle informazioni false o non corrette.Tutte le dittature hanno utilizzato i mass media per la loro propaganda, censurando la libertà di stampa.
Infatti come si sente tanto parlare in questi giorni, durante il comunismo in Russia i mass media furono di notevole importanza. Stalin, avendo deciso di eliminare i kulaki, cioè i proprietari terreni agricoli, perché voleva che essi dessero grandi parti dei loro raccolti allo stato gratuitamente, ma la richiesta dello stato era troppo elevata e il rimanente non bastava a sfamare le famiglie. Così si ribellarono e Stalin, che per fermare la loro ribellione, li mandò nei campi di concentramento in Siberia. Per fare ciò però doveva avere il consenso del popolo e quindi, attraverso i media diede delle informazioni false sui kulaki fino a farli odiare dal popolo e fare comparare loro ai dei vermi.
L'informazione televisiva: tema svolto
TEMA I GIOVANI E L'INFORMAZIONE
Purtroppo in Italia l'informazione è nelle mani di pochi e spesso i media danno false notizie a favore di un politico per orientare verso di loro il voto, per gettare fango su avversari oppure per nascondere gli scandali commessi affinché la loro persona sia apparentemente pulita.
Un' altro strumento molto importante che ha rivoluzionato il modo di informare è il computer, o meglio Internet, grazie al quale stando seduti nelle nostre case possiamo sapere cosa succede dall’altra parte del mondo e possiamo anche discutere con altre persone. Su internet infatti si possono avere informazioni di ogni tipo e sfruttare tutti i tipi di Media, si può infatti guardare la TV, leggere il giornale e ascoltare la radio. Internet è più difficile da controllare, infatti, come si sente dire, la primavera araba è partita dalle informazioni che i ribelli si inviano tramite internet ( Facebook, Twitter, Siti Web).
La televisione come strumento di manipolazione: tesina maturità
IMPORTANZA DELL'INFORMAZIONE
Sicuramente la televisione è uno strumento molto utile per informarsi e per divertirsi. Indubbiamente la televisione è il Media più importante e seguito: telegiornali e reportage ci tengono costantemente informati su fatti in scala nazionale e internazionale , stando comodamente seduti a casa. Ma ormai la televisione non è più usata solo per diffondere informazioni come un tempo, infatti questa funzione ormai è passata in secondo piano. Basta accendere la tele per notare che ormai i telegiornali sono presenti solo due volte al giorno.
Tema sui mass media
TEMA ARGOMENTATIVO SULL'INFORMAZIONE
Infine c’è il giornale che è fatto con tanti fogli in cui sono scritte informazioni di tutti i tipi, annunci, pubblicità, ecc. Il giornale viene scritto dai giornalisti che raccolgono notizie e foto di vicende e scrivono un articolo. Gli articoli, anche qui, possono essere realmente accadute come vengono scritte o, come si dice, gonfiate. Per fare un esempio ieri sera, su Mediaset Extra, guardando " Le Iene" ho sentito una notizia a dir poco scandalosa: Le interviste e le notizie riportate sul giornale "Nuovo" sono totalmente inventate, infatti il programma ha chiesto ai VIP "intervistati" la conferma di quelle interviste e hanno tutti smentito.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022