Importanza della musica: tema
Tema svolto sull'importanza della musica, soprattutto nella vita dei giovani (2 pagine formato doc)
IMPORTANZA DELLA MUSICA: TEMA
“Canta che ti passa” “Canta che ti passa” Sappiamo tutti quanto sia importante la musica, espressa in tutte le sue forme: essa rappresenta il “mezzo” per sfogarsi, per rilassarsi e, soprattutto per i giovani, una ragione di conforto ed un modo per sentirsi uniti, indipendentemente dal paese di appartenenza.
Ogni società possiede una propria tradizione musicale, così come possiede una propria lingua: quest'arte rientra, dunque, in tutti i campi della nostra vita e costituisce una componente di grandissima importanza tanto nella religione, quanto nel campo civile, ma parlando in generale, è anche l'elemento essenziale di alcune forme di intrattenimento, come il teatro o la televisione… Molti credono, però, che la situazione stia degenerando, dal momento che la musica si riversa, in maniera ossessiva, su tutti i campi della nostra vita.Il rapporto tra giovani e musica: tema
IL RUOLO DELLA MUSICA NELLA VITA DEI GIOVANI
Ma la musica deve essere un piacere personale, un aspetto positivo della propria vita e non un fastidio. Dal momento che attraverso questo mezzo si può esprimere o cogliere un sentimento, sarebbe giusto che le persone dalla visione negativa ascoltassero solo ciò che gli permette di immergersi in un'atmosfera di serenità e sogno ed evitassero, invece, “quella marmellata acustica” di cui si lamentano.
Non è giusto dire che “le nostre orecchie sono considerate ormai carne di porco” come sostiene un giornalista della Stampa, visto che la possibilità di non ascoltare viene data: ciascuno interpreta quest'arte come preferisce e, se qualcuno non la ritiene un fattore positivo, può benissimo scartarla come si tende a fare con tante altre cose.Tema di italiano sulla musica
L'IMPORTANZA DELLA MUSICA NELLA STORIA
Riguardo poi alla visione negativa del giornalista della stampa, si ha un “predominio monopolista di pop e rock, mai un'innocua contraddanza di Mozart, una stagioncina di Vivaldi”. In realtà, ai giorni nostri, è vero che la musica è entrata a far parte di tutti i campi della vita sociale, ma almeno la varietà dei generi musicali non manca! La musica, dunque, rappresenta il mezzo per eccellenza attraverso cui si trova il relax ed è anche il modo più adatto per esprimere le emozioni che non si riescono a descrivere concretamente. Infine, chi coniò il detto “canta che ti passa” non avrebbe certo sospettato che la musica sarebbe arrivata ad essere usata anche in campo medico: infatti è un ottimo elemento per tenere in contatto il conscio con l'inconscio perché essa è un mezzo di comunicazione che arriva anche dove le parole sembrano inaccessibili.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|