Fenomeno della globalizzazione: tema
Tema argomentativo sul fenomeno della globalizzazione: il processo attraverso il quale l'economie e i mercati nazionali formano un unico sistema mondiale. Spiegazione della globalizzazione economica e ambientale (1 pagine formato doc)
FENOMENO DELLA GLOBALIZZAZIONE: TEMA
La globalizzazione: tema.
La globalizzazione è un fenomeno per cui le economie e i mercati nazionali,grazie allo sviluppo delle tecnologie e delle telecomunicazioni vanno a formare un unico sistema mondiale.In geografia globali sono tutti i fenomeni che si estendono su tutta la superficie terrestre.
Questo processo si è determinato con la scoperta dei continenti e si è accentuato dopo la Prima rivoluzione industriale. L’interruzione della globalizzazione si ebbe quando arrivarono le guerre in particolare la Guerra fredda e quindi il mondo si divise in 2 modelli: uno capitalistico guidato dagli USA e uno socialista guidato dalla Germania.
Tipologie di globalizzazione: tesina
TEMA GLOBALIZZAZIONE TERZA MEDIA
Nel 1990 ci fu una ripresa della globalizzazione grazie all’economia di transizione e al libero mercato.
I fattori della globalizzazione sono i trasporti,che hanno aumentato la velocità riducendo il tempo del viaggio e rendendo sempre piu agevoli le comunicazioni tra le varie parti della terra.
La glob interessa ormai tutti gli abitanti della terra; ci sono vari tipi di globalizzazione come la new age che è un esempio di globalizzazione culturale. È nata in California negli anni 50 e si è diffusa in tutto il mondo occidentale. Le pratiche piu diffuse sono la meditazione, ginnastiche particolari e ha una grande attenzione per l’ecologia e ha come fine l’amore la pace e l’armonia: il benessere personale.
Il processo di globalizzazione: tema
GLOBALIZZAZIONE: TEMA ARGOMENTATIVO
La globalizzazione ambientale invece è chiamata global change: è un fenomeno che si crea a causa dell’aumento del biossido di carbonio, il gas che assorbono le radiazioni mantenendo la temperatura della terra intorno ai valori che permettono la vita sulla terra. Il suo aumento è causato dalla grande quantità di combustibili fossili bruciati e il pianeta si è progressivamente riscaldato. La variazione di questa temperaturain futuro potrebbe far sciogliere i ghiacci e di conseguenza alcune parti della terra potrebbero essere sommerse. Per questo nella Convenzione sul clima tenutasi a Tokyo nel 1997 i paesi industrializzati si impegnano a ridurre nell’arco di 10-12 anni il biossido di carbonio.
Che cos'è la globalizzazione: tema
TEMA SULLA GLOBALIZZAZIONE: ASPETTI POSITIVI E NEGATIVI
La globalizzazione sta portando alla diminuzione della povertà, all’aumento delle produzioni e all’innalzamento del livello di vita. Tale crescita economica però contribuirà, a causa della distribuzione non equa, ad aumentare il divario tra paesi ricchi e paesi poveri. Questo principio è chiamato TINA (There is not alternative), è considerato un fatto immutabile.
Il panorama teorico è dominato dal liberalismo economico che si basa sulla libera concorrenza , il libero scambio e quindi al alle condizioni di massimo benessere e il neocomunitarismo che è una tendenza di pensiero politico affermatasi negli USA negli anni 70 che vuole il ritorno di valori per rafforzare i legami sociali.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia