Tema sulla pubblicità e la sua influenza sulla società
Tema con considerazioni personali sul ruolo della pubblicità nella nostra società. Tema argomentativo svolto sulla pubblicità e la sua influenza sulla vita delle persone (1 pagine formato doc)
TEMA SULLA PUBBLICITA' E LA SUA INLFUENZA SULLA SOCIETA'
La Pubblicità. La pubblicità.
Sicuramente è una costante dei nostri tempi. Essa può essere su tutto:dai prodotti igienici, agli alimenti, ai vestiti. può essere per vari target di persone: il classico “dagli 0 ai 99 anni”, appunto. La pubblicità inoltre dà un forte stimolo economico all’emittente televisivo, permettendo di guadagnare con la tv. Detta così sembrerebbe una buona cosa. E da alcuni punti di vista questo è vero: la pubblicità è ciò che permette l’esistenza stessa delle emittenti, e permette alla gente di sapere le qualità di certi prodotti, anche se, come noi ben sappiamo, la pubblicità è ovviamente di parte. Però non è sempre così bella e utile come appare. La pubblicità non è onesta, anzi, cerca in tutti i modi possibili di convincerti a comprare qualcosa,anche mentendo spudoratamente o cercando di rifilarti auto su strade stupende e paesaggi magnifici,a volte anche sott’acqua o nel cielo, o con su distese bellissime donne, come se comprando l’auto tu diventassi subito un “figo”, capace di fare volare la tua auto e di conquistare magnifiche donne.Tema sulla pubblicità: i messaggi pubblicitari e la diffusione della propaganda
TEMA SULLA PUBBLICITA': ASPETTI POSITIVI E NEGATIVI
Questo può creare grandi aspettative che vengono poi deluse al momento dell’acquisto. Bisogna tenere inoltre in considerazione quella pubblicità che non si può definitore subliminale ma che poco ci manca. Quella, cioè che ci coglie impreparati, intenti a altre cose (come le faccende domestiche) e che, grazie a quelle musichette ripetitive, che quando non si è attenti il cervello assimila, sono le pubblicità più efficienti: prendiamo per esempio un detersivo, cioè un prodotto qualunque. In un supermercato,dovendo scegliere tra due prodotti di costo e dimensioni uguali o quasi, l’italiano medio si farà venire in mente la musichetta, e quindi la pubblicità correlata, tendendo a scegliere il prodotto di cui ha sentito esaltare le doti alla televisione.
Tema sulla pubblicità
TEMA ARGOMENTATIVO SULLA PUBBLICITA'
Anche la pubblicità che si avvale del mezzo visivo colpisce parecchio l’attenzione, ed è anche quella che consente di rappresentare più compiutamente un oggetto. Belle fotografie, colori vivaci, caratteri insoliti, costringono l’occhio a guardare e a ricordare ciò che si è visto, classico esempio sono, come già ho accennato, le automobili.
La pubblicità di cui ho finora parlato è però la pubblicità economica, la più diffusa, ma non bisogna dimenticarsi quella “sociale”, la parte “buona” della pubblicità, come le comunicazioni Mediafrend o di Pubblicità Progresso, rispettivamente della Mediaset e della rai, a favore di cooperative per il bene nel mondo come Emergency ,fondi per la ricerca contro il cancro o altre malattie come l’Ahlzeimer, o ancora raccolte fondi per la costruzione di istituti per bambini menomati in guerra, o ancora, in periodo elettorale le pubblicità è che ricordano che votare è un dovere civico.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|