Tema sul bullismo breve
Tema argomentativo sul bullismo: riflessioni, considerazioni e storia personale (2 pagine formato doc)
TEMA BULLISMO
Tema. Il bullismo. Il tema sul bullismo ogni anno viene affrontato.
E ogni anno bisogna anche ammettere che i discorsi cambiano.Innanzitutto il bullismo purtroppo è una pratica che viene sempre maggiormente utilizzata, ad ogni età, ad ogni ceto sociale e in ogni paese.
Io ritengo che il bullismo non sia solamente qualcosa di fisico ma forse peggio sia qualcosa di psicologico.
Partendo dalle età più basse si pensi a quando i bambini magari più bassi, più magri o più grassi, magari quelli con qualche particolarità fisica “diversa” viene preso di mira. Non c’è peggior cosa di esser preso in giro da piccolo da altri bambini, da un gruppo se non la totalità stessa di tutta la classe. Vedersi la classe contro è la cosa peggiore che mi sia capitata nella mia vita, ho avuto problemi per molti anni legati a questo fatto. Ero una bambina un po’ goffa, imbranata sotto certi punti di vista e tutto questo perché ero estremamente timida. Volevo semplicemente venir accettata dalla classe e invece me la trovavo contro per prendermi in giro.
TEMA SUL BULLISMO BREVE
Il bullismo durante l’adolescenza diventa invece qualcosa di più fisico, le derisioni, gli scherzi, le prese in giro vengono accompagnate spesso da botte, schiaffi fino ad arrivare a cose ben peggiori.
Vorrei ricordare la storia di quel ragazzo che recentemente è stato vittima di bullismo e ha avuto conseguenze di salute molto gravi. Io non ho parole, non ho parole per descrivere questi gesti, non ho parole per descrivere le frasi utilizzate dai genitori che hanno giustificato i loro figli continuando a ribadire il fatto che fosse un semplice scherzo. Io non capisco come un ragazzo possa prendere in giro un’altra persona solamente perché diversa, o meglio considerata diversa, più debole.
Bullismo e cyberbullismo: tema
TEMA ARGOMENTATIVO SUL BULLISMO
Sono sempre i più deboli a soccombere, i deboli, quelli più timidi, quelli più introversi, quelli che invece dovrebbero essere aiutati ad interagire di più , quelli che magari hanno qualche problema fisico, quelli che dovrebbero essere aiutati maggiormente nelle relazioni sociali, quelli che hanno più bisogno di una persona amica, di un sorriso sono sempre quelli più emarginati e trattati non sempre nei migliori dei modi. il bullismo purtroppo si nasconde in quasi tutte le classi delle medie, superiori, elementari fino ad arrivare a gruppi di adulti.
Bisogna ricordarsi che molto spesso il bullismo si nasconde nelle più piccole cose non solamente nelle botte ma anche in piccoli gesti e piccole parole che possono ferire più di uno schiaffo.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia