Tema sul consumismo
Tema svolto sugli aspetti positivi e negativi del consumismo (2 pagine formato doc)
TEMA CONSUMISMO
Tema 1.
"Un metro per misurare quanto si sia imposta questa dittatura del consumismo universale potrebbero offrirlo i centri commerciali che “fioriscono” ovunque e dove si pretenderebbe di abolire il giorno, la notte, la festa, in modo che nessuno si fermi mai e consumi sempre secondo una compulsiva coazione a ripetere, divenendo tutti bisognosi del superfluo, secondo il trionfante slogan “di tutto di più”, che esprime il terribile motto di una crescita senza limita, senza fine, mossa dai più bassi istinti dell’Homo Oeconomicus". (A. Zanzotto). Commenta queste riflessioni sul fenomeno del consumismo che caratterizza la società odierna.In quest’ epoca il fenomeno del consumismo è aumentato con la creazione di innumerevoli centri commerciali.
Le persone di oggi a differenza di quelle del passato, anche non molto lontano, hanno sempre il bisogno di comprare qualcosa: più comprano cose e più ne vogliono o ne sentono il bisogno; si forma un circolo che è difficile interrompere.
Tema sul consumismo: pro e contro
FENOMENO DEL CONSUMISMO
Il consumismo è stato sempre influenzato dalla pubblicità; lungo le strade, sulla tv, sulla radio, su internet vediamo e sentiamo pubblicità di qualsiasi tipo che ci attrae e ci invoglia a comprare cose che nella maggior parte delle volte sono inutili.
Spesso anche le persone più scettiche, prima o poi, decideranno di prendere la macchina e dirigersi verso questi luoghi per curiosare e lasciarsi avvolgere dall’atmosfera magica dei centri commerciali.
I giovani di oggi, adulti non esclusi, quando non sanno cosa fare vanno nei centri commerciali a fare una passeggiata, e intanto che camminano non possono fare a meno di entrare nei negozi e, nella maggior parte delle volte, essi comperano qualcosa, attirati magari dagli sconti.
Tempo fa il numero dei supermercati era regolato, oggi invece sembra che non esitano limiti per cui “sorgono come i funghi” e si fanno concorrenza tra di loro cercando di attirare il più possibile clienti con promozioni, saldi, inviti…
Fenomeno del consumismo: saggio breve
CONSUMISMO ASPETTI POSITIVI E NEGATIVI
In ogni paese o quasi, possiamo notare almeno un centro commerciale.
Un’altra differenza è che anni fa sorgevano solo supermercati di genere alimentari, mentre attualmente accanto ad essi vi sono negozi di vario genere: sono diventati centri commerciali o villaggi.
Tutto ciò ha portato purtroppo alla crisi dei piccoli negozi di cui in questi anni si è potuto riscontrare la chiusura in massa.
Dal punto di vista consumistico il risultato è che si rischia di rimanere “abbindolati” dalle cose che ci circondano e al posto di comprare quello che ci serve veramente acquistiamo oggetti inutili di cui si potrebbe fare a meno.
Spesso mi domando, sentendo le varie indagini e statistiche sui mezzi di comunicazione, come in questo periodo di crisi la gente sembra non smettere di consumare, acquistare senza un motivo apparentemente valido; o come possano fare molte persone a permettersi generi di lusso o quasi, mentre faticano con stipendi medi a mantenere se stessi e la famiglia nella vita quotidiana.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|