Tema sul volontariato
Tema svolto sul volontariato: "Numerosi bisogni della società trovano oggi una risposta adeguata grazie all'impegno civile e al volontariato di persone, in particolare di giovani che realizzano interventi integrativi o compensativi di quelli adottati da Enti istituzionali" (1 pagine formato doc)
TEMA VOLONTARIATO: TRACCIA
Numerosi bisogni della società trovano oggi una risposta adeguata grazie all’impegno civile e al volontariato di persone, in particolare di giovani che realizzano interventi integrativi o compensativi di quelli adottati da Enti istituzionali.
Quali, secondo te, le origini e le motivazioni profonde di tali comportamenti?
Tema sul volontariato giovanile
QUALI SONO I BISOGNI DELLA SOCIETA' CUI IL VOLONTARIATO RISPONDE
Al giorno d’oggi il problema del volontariato è una questione molto attuale come non lo è mai stata in passato, per due motivi di fondo.
Il primo è che oltre alla Chiesa che lo ha sempre fatto, tutti hanno cominciato a parlare di solidarietà e volontariato, dai giornali ai politici agli insegnanti, ognuno parla di impegno civile e volontariato.
La seconda motivazione va ricercata nei mezzi d’informazione.
Quindi i giovani soprattutto quelli di ultima generazione fin da piccoli sono stati sensibilizzati al problema della solidarietà e del volontariato.
Ma in realtà in un mondo dove tutti parlano ma pochi fanno qualcosa, quali sono le motivazioni di fondo che spingono questi giovani ad azioni di volontariato?
A mio avviso sono tre.
La prima è che i giovani hanno notato che gli interventi da parte di enti istituzionali sono insufficienti precari e non sempre efficaci, e siccome, fin da piccoli, hanno sempre avuto a che fare con il problema, riescono a trovare più facilmente, soluzioni più efficaci e moderne.
La seconda motivazione è più di carattere psicologico. Ogni persona tende sempre a rispecchiarsi nella personalità degli altri, o a cercare dei caratteri della propria personalità in quella degli altri. Così coloro che precedentemente sono stati in una situazione di bisogno, vedono se stessi in coloro che contemporaneamente soffrono, e il fatto di aiutarli è visto come un aiutare se stessi.
Tema svolto sul volontariato
RIFLESSIONI SUL VOLONTARIATO
La terza motivazione è che alcune persone per natura sono portate a saper aiutare gli altri e perciò decidono di mettere a disposizione dei più bisognosi questa qualità.
E comunque tutte queste motivazioni hanno un fattore comune, e cioè che chi decide di entrare a far parte di questi interventi è un volontario e in quanto tale non potendo trarre alcun profitto da questa attività, agisce per bontà d’animo e sopratutto in buona fede.
Difatti per bontà d’animo si intende il voler dare a chi ha più bisogno sia il proprio aiuto sia ciò che si ha in più perché mossi da compassione e spirito di fratellanza, mentre con agire in buona fede significa il voler intraprendere l’attività non a scopo utilitaristico ma al solo fine di aiutare gli altri.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|