Tema sulla violenza al giorno d'oggi
Tema sulla violenza: considerazioni sulla violenza al giorno d'oggi con un'analisi dell'uomo primitivo (3 pagine formato doc)
TEMA SULLA VIOLENZA AL GIORNO D'OGGI
La violenza pare costituire l’argomento principale degli organi di informazione di massa, nonché l’oggetto di discussione tra le persone che quotidianamente studiano o lavorano.
Ma questo dipende dal fatto che oggi nel mondo ovunque c’è violenza.
Tale fenomeno sembra caratterizzare fin dall’origine la storia dell’uomo.
Lo stesso uomo primitivo, per sopravvivere ha dovuto praticare la violenza.
Tema argomentativo sulla violenza sulle donne
VIOLENZA AL GIORNO D'OGGI
Ma l’uomo può farsi una ragione quando la violenza è necessaria per la sopravvivenza, oppure perché essa costituisce un evento assolutamente indipendente dalla volontà umana. L’uomo non deve farsi una ragione della violenza quando essa è gratuita, ossia praticata soltanto per il suo stesso fine, senza giustificazioni.
È questa la violenza che l’uomo deve contrastare e deve vincere. La storia, per esempio, è piena di guerre, espressione più elevata della violenza umana. Non esistono periodi storici in cui la guerra non è presente nella vita dell’uomo. Ma se nel passato non esistevano altri mezzi a disposizione dei popoli per far valere le proprie ragioni, oggi l’evoluzione dei tempi e della tecnologia propone molte altre procedure per raggiungere posizioni di equilibrio. Una di queste è la diplomazia: oggi infatti esistono numerose organizzazioni internazionali che consentono di superare i conflitti senza usare le armi. Si pensi all’Organizzazione delle Nazioni Unite, oppure alla odierna Unione Europea, che sempre si propone come mediatore nelle varie situazioni di crisi tra nazioni anche non appartenenti al Vecchio Continente.
Tema sulla violenza sulle donne
TEMA SULLA VIOLENZA GIOVANILE
Si tratta di strumenti che al giorno d’oggi rappresentano veri e propri vantaggi per evitare e prevenire situazioni conflittuali, perché superano gli interessi prettamente nazionali, proponendo valori e obiettivi comuni. Quindi, sul piano internazionale, oggi l’uomo può fare ricorso a istituzioni che un tempo non esistevano per prevenire la violenza.
Ma purtroppo oggi dobbiamo anche parlare di tipi di violenza molto più vicini alla nostra realtà.
Si tratta della violenza che caratterizza le nostre strade, le nostre scuole e ciò che sembra più preoccupante, le nostre famiglie.
In questi casi la violenza sembra gratuita, cioè portata senza alcuna ragione razionale, e quindi va assolutamente contrastata come tutte le altre, ma non dalle organizzazioni internazionali, bensì invece dalle istituzioni della nostra società come la famiglia, la scuola e gli organi di informazione.
Tema sulla violenza al giorno d'oggi
TEMA SULLA VIOLENZA SULLE DONNE
La violenza gratuita è la più aberrante. Facciamo alcuni esempi. La violenza in famiglia, spesso non conosciuta perché è quella che non viene quasi mai denunciata in quanto è portata proprio dai propri familiari, ad esempio da un padre che non ha un lavoro che trova nelle persone più deboli a lui vicine occasioni per sfogare i propri fallimenti.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|