Tema: razzismo
Traccia del tema sul razzismo: Martin Luther King ebbe a dire una volta: "Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo ancora imparato l'arte del vivere come fratelli" (1 pagine formato doc)
TEMA RAZZISMO
Traccia tema sul razzismo: Martin Luther King ebbe a dire una volta: ”Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo ancora imparato l’arte del vivere come fratelli".
Nel presente siamo riusciti a fare di tutto: volare, andare nello spazio, nei fondali marini, ma non abbiamo ancora appreso come amarci l’ un l’altro.
TEMA RAZZISMO, TERZA MEDIA
Negli ultimi anni abbiamo visto come molti africani ed extracomunitari in generale sono arrivati in Italia. Alcune persone sono contrarie a ospitarli, anche perché non vivono come umani e, le condizioni igieniche sono pessime nei centri di accoglienza, ormai pieni. Altri, invece, vogliono continuare a ospitarli perché nei loro paesi ci sono situazioni critiche, dal punto di vista economico, politico e sociale. Il razzismo e la discriminazione tra connazionali si sono visti soprattutto in Sud Africa ed ha avuto anche un nome: Apartheid che letteralmente significa separato. Era una forma di razzismo verso le minoranze asiatiche e la popolazione nera praticata dalla minoranza bianca di origine europea.
Breve tema sul razzismo
TEMA RAZZISMO OGGI
Fino al 1991 tutto ciò era legale, tanto che esistevano bar, ristoranti, negozi e addirittura strade per i neri, i quali non potevano assolutamente entrare in locali pubblici riservati ai bianchi. Ma nonostante sia stato formalmente abolito, l’Apartheid, secondo me, continua ad esistere ancora tutt’oggi, anche se in misura minore. Ci sono stati molti uomini che hanno contribuito all’abolizione dell’apartheid. Tra questi ricordiamo Martin Luther King, che ha organizzato molte campagne e molte marce tra cui la più famosa è quella di Washington dove più di 200.000 persone hanno ascoltato il suo messaggio che iniziava con le seguenti parole: “I have a dream”, cioè “io ho un sogno”.
Tema svolto sul razzismo
TEMA RAZZISMO, CONCLUSIONE
Anche Mandela è contro l’Apartheid in Sud Africa e nel 1993 vinse il premio Nobel per la pace e nel 1994 è stato eletto presidente del Sud Africa. Per le sue campagne e per le sue idee contro la segregazione e la discriminazione razziale, è stato imprigionato diverse volte. Questi però sono soltanto due degli uomini che hanno lottato contro il razzismo.
Scopri la storia e il pensiero di Rosa Parks, simbolo del movimento per i diritti civili in USA
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia