La guerra: tema
Tema argomentativo sulla guerra con poesie e citazioni sulla guerra e i personaggi contro la guerra (4 pagine formato doc)
LA GUERRA: TEMA
Guerra.
“La guerra è il male peggiore che affligge la società umana ed è fonte di ogni male e di corruzione. Ad essa non è possibile fornire una cura assoluta e immediata”. Immanuel Kant.“Il movimento dei venti preserva il mare dalla putredine, nella quale sarebbe ridotto da una quiete durevole, così la guerra preserva i popoli dalla fossilizzazione alla quale li ridurrebbe una pace durevole o perpetua”. Georg Wilhelm Friedrich Hegel.
Saggio breve sulla guerra in generale
COS'E' LA GUERRA
La guerra è un massacro, questo lo sanno tutti, ma si continua comunque a farla.
Le cause per cui scoppia possono essere molte: politiche, militari, economiche, territoriali, religiose. Ma qualsiasi siano le cause è sempre la stessa cosa: GUERRA. C’è chi l’approva e chi no. Fra questi troviamo Renato Serra che vedeva la guerra come una perdita, dolore, sperpero, distruzione enorme e inutile. Nel suo “Esame di coscienza di un letterato” tratto da “La Voce” del 30.4.1915 afferma: “È una vecchia lezione! La guerra è un fatto, come tanti altri in questo modo; è enorme, ma è quello solo; accanto agli altri, che sono stati e che saranno: non vi aggiunge; non vi toglie nulla. Non cambia nulla, assolutamente, nel mondo. Neanche la letteratura: […].Saggio breve sulla Seconda guerra mondiale
TEMI SULLA GUERRA
Sempre lo stesso ritornello: la guerra non cambia niente. Non migliora, non redime, non cancella: per sé sola. Non fa miracoli. Non paga i debiti, non lava i peccati. In questo mondo, che non conosce più la grazia. Il cuore fatica ad ammetterlo: [...] Che cosa è che cambierà su questa terra stanca, dopo che avrà bevuto il sangue di tanta strage: quando i morti e i feriti, i torturati e gli abbandonati dormiranno insieme sotto le zolle, e l’erba sopra sarà tenera lucida nuova, piena di silenzio e di lusso al sole della primavera che è sempre la stessa?”
Un altro personaggio contro la guerra era papa Benedetto XV, il quale la definì “un inutile strage; questo perché il gioco non vale la candela”.
Anche Vladimir Majakovsfkij condannò la guerra in quanto teatro di orrori e di distruzione. Nella sua poesia l’atmosfera della guerra viene resa lugubre, segnata dal sangue e dalle grida di tante vittime. Majakovsfkij comprendeva infatti l’immane tragicità di tale evento il quale lo portò al suicidio. “Edizione della sera! Della sera! Della sera!
Italia! Germania! Austria!”
E sulla piazza, lugubremente listata di nero,
si effuse un rigagnolo di sangue purpureo!
Un caffè infranse il proprio muso a sangue,
imporporato da un grido ferino:
“Il veleno del sangue nei giuochi del Reno!
I tuoni degli obici sul marmo di Roma!”.
Saggio breve svolto sulla guerra
TESTO ARGOMENTATIVO SULLA GUERRA
Dal cielo lacerato contro gli aculei delle baionette
gocciolavano lacrime di stelle come farina in uno straccio
e la pietà, schiacciata dalle suole, strillava:
“Ah, lasciatemi, lasciatemi, lasciatemi”
Infine, ma sicuramente non meno importante, troviamo Giuseppe Ungaretti che con le sue poesie fa capire l’orrore e la brutalità della guerra.
SOLDATI:
Si sta come
d’autunno
sugli alberi
le foglie.
Questa poesia, scritta durante una pausa dei combattimenti nel Bosco di Courton,sul fronte italo-francese,esprime quanto sia in bilico l’esistenza dei soldati che si sentono sospesi tra la vita e la morte,come le foglie sugli alberi in autunno,quando basta un soffio di vento per farle cadere. Leggi anche Tema sulla guerra di ieri e di oggi
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia