Il cacciatore di aquiloni

Considerazioni personali sul best-seller di Khaled Housseini (2 pagine formato doc)

Appunto di robertonicoglia
IL CACCIATORE DI AQUILONI

TITOLO: "Il cacciatore di aquiloni"

AUTORE: Khaled Housseini

EDITORE: Oscar Mondadori

RIASSUNTO:

Il cacciatore di aquiloni racconta di una forte amicizia tra due adolescenti nati a Kabul.
E' nel Medio Oriente infatti, che si svolge gran parte della storia, in un arco di tempo che va dagli anni '70 ai nostri giorni.
I due protagonisti sono appunto due ragazzi, Amir, figlio di Baba, uno degli uomini più ricchi di Kabul e Hassan, per tutti figlio del loro servo Ali ma, con il trascorrere degli anni Amir scoprirà che lui e Hassan erano in realtà fratellastri.

I due ragazzi crescono insieme, sono amici inseparabili, fino al giorno in cui, durante la gara di Aquiloni che si svolgeva nel quartiere, Hassan, per recuperare l'aquilone di Amir, viene violentato da un coetaneo, Assef, sotto gli occhi dell'amico che però non fa nulla per aiutarlo ma decide di scappare a casa.

Da quel giorno il loro rapporto è cambiato per sempre:
Assan racconta al padre che cosa gli è accaduto e Ali decide di lasciare la casa di Baba e Amir decidendo di andare a vivere fuori Kabul.

Passa del tempo e, con l'arrivo dei Russi a Kabul anche Baba e Amir lasciano la città per trasferirsi in America, a San Francisco dove Baba muore di malattia mentre Amir si sposa. Non ha più ricevuto notizie di Hassan dal giorno in cui lui e suo padre lasciarono la sua casa.
Per tutti gli anni trascorsi Amir convive con un profondo dolore e un enorme rimorso fino al giorno in cui riceve una telefonata nella sua casa di San Francisco che potrebbe dargli una seconda possibilità, potrebbe essere il modo per espiare il senso di colpa che ha nel cuore. Al telefono è un amico del padre che gli chiede di tornare a Kabul per Hassan.