Amore e innamoramento: tema
Cosa sono l'amore e l'innamoramento con riferimento al carme Odi et amo. Tema svolto sull'amore e l'innamoramento (1 pagine formato doc)
AMORE E INNAMORAMENTO TEMA
L’amore è un fenomeno complesso ed è oggetto di studio di poeti, psicologi, sociologi e anche interesse di tutti noi.
A chi, infatti, non è capitato di innamorarsi o di sentire il cuore battere all’impazzata?L’innamoramento è un’uscita-da-sé, per interessarsi a qualcuno che non sia il proprio io. I sentimenti vissuti nell’innamoramento, ma anche in amore, sono diversi: gioie e tormenti; certezze e dubbi; e la gelosia che, da un lato porta grandi sofferenze, ma dall’altro è vista come una prova d’amore. Un esempio è il famoso carme di Catullo intitolato "Odi et amo", nel quale l'autore riprende il contrasto di sentimenti che l'amore provoca.
Saggio breve sull'innamoramento e amore
Guida al tema sull'innamoramento e l'amore
TEMA SULL'AMORE E INNAMORAMENTO: CATULLO
In Catullo c'è la consapevolezza delle difficoltà che l'amore può generare e questa consapevolezza diventa ancora più difficile da sopportare nel momento in cui ci si rende conto che ogni tipo di difficoltà nasce dalla volontà umana. Il poeta, quindi, può soltanto prendere atto della situazione e soffrirne in maniera terribile.
Nell’innamoramento si desidera l’altro per le emozioni piacevoli che ci provoca e ne sentiamo il bisogno perché ci completa. Prendiamo in considerazione un altro esempio: l'opera di Canova, la quale rappresenta il dio Amore mentre guarda con tenerezza il volto della giovane amata. I due innamorati sono rappresentati nel momento precedente al bacio, il quale è carico di tensione, ma si riesce comunque a cogliere quel momento di amoroso incanto tra la tenerezza dello smarrirsi negli occhi dell'altro e la carnalità dell'atto.
Tema sull'amore
AMORE E INNAMORAMENTO TEMA SVOLTO
L’innamoramento è, quindi, qualcosa di biologico come nell’attrazione fisica, infatti, ogni volta che sentiamo di provare un’attrazione, siamo spinti da una motivazione interna che ci spinge a trovare qualcuno che riesca a colmare i nostri vuoti, le nostre mancanze, i nostri bisogni. Perciò l’innamoramento è una sorta di periodo in cui dedicarsi all’altro, ma questo prima o poi finisce e se nel frattempo non si è imparato ad amare l’altro anche il rapporto termina; poiché la persona giusta non esiste, ma esiste la capacità di amare le persone così come sono per i loro pregi e per i loro difetti. Tanto che non si ama qualcuno perché è bravo, forte, bello o intelligente, ma lo si ama perché è lui e perché si vuole a tutti i costi il suo bene.
Amore e innamoramento: saggio breve
TEMA MATURITA' INNAMORAMENTO E AMORE
Nell’innamoramento l’altro è idealizzato, in altre parole ci sembra la persona perfetta che abbiamo sempre cercato; questo perché proiettiamo sulla persona che ci piace i nostri desideri, e quindi vediamo solo quello che ci piace vedere. L’amore ha inizio quando non è più fondato sull’idealizzazione della persona amata, ma sull’accettazione dell’altro. Ecco che non si ama più l’immagine, ma si ama la persona e forse la si amerà per sempre. Amare è sicuramente più impegnativo del semplice innamorarsi, ma è anche più bello, perché conduce a una felicità più profonda e duratura della gioia che si sperimenta durante l’innamoramento.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022