Breve tema sullo sfruttamento minorile
Traccia del tema sullo sfruttamento minorile nel mondo: gli Stati riconoscono il diritto di ogni bambino a essere protetto contro lo sfruttamento economico e a non essere costretto ad alcun lavoro che comporti rischi (1 pagine formato doc)
BREVE TEMA SULLO SFRUTTAMENTO MINORILE
Hanno meno di 14 anni, dovrebbero andare a scuola, giocare, avere tempo per riposare, e invece lavorano: nei campi, nelle discariche, sulla strada, ovunque vi siano opportunità di guadagnare qualcosa per aiutare a sopravvivere sé e la propria famiglia. Alcuni riescono a trovare il tempo per frequentare la scuola, ma la maggior parte di essi non ha mai messo piede in un'aula scolastica, ed è probabile che non lo farà mai. A meno che qualcuno li aiuti.Saggio breve sullo sfruttamento minorile
TEMA SULLO SFRUTTAMENTO MINORILE NEL MONDO
Le stime più recenti ci dicono che i minori lavoratori vivono soprattutto in Asia, ma che è l'Africa il continente in cui, in proporzione, è più alta la probabilità che un bambino sia costretto ad un'occupazione precoce. Tuttavia, i baby-lavoratori sono numerosi nei paesi a medio reddito e non mancano neppure nei paesi industrializzati: trecentomila in Italia, paese che, per questo triste primato, si colloca nelle prime posizioni europee superato solo dal Portogallo e dall'Albania.
Tema sullo sfruttamento minorile nel mondo: ricerca
TEMA LO SFRUTTAMENTO MINORILE
Molti bambini sono mandati dalle proprie famiglie a lavorare in nero per guadagnare qualche soldo in più da portare a casa. A volte i soprusi, che subiscono i bambini sono intollerabili e spingono i piccoli lavoratori a ribellarsi. Ne è un esempio il caso della piccola Lucy che ha avuto il coraggio di comunicare a tutto il mondo la sua triste ma, purtroppo comune storia.
Tesina sullo sfruttamento minorile
TEMI SVOLTI SFRUTTAMENTO MINORILE: TESTIMONIANZE
Lucy è nata nel 1963 e aveva quattro anni quando suo padre decise di venderla come schiava al proprietario di una locanda, per 12 dollari. E' l'inizio di una schiavitù senza fine: gli interessi del "prestito" ottenuto in cambio del lavoro della figlia non faranno che accrescere il debito. Lucy, come le altre bambine, inizia a lavorare per più di dodici ore al giorno: le loro piccole mani sono abili e veloci, i loro salari ridicoli, e poi i bambini non protestano e possono essere puniti più facilmente.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia