La condizione femminile in Francia
Appunto inviato da lotta89
Breve articolo di giornale sulla condizione femminile in Francia (1 pagine formato doc)
I Francesi hanno dovuto combattere per conquistare l’uguaglianza nell’ambito dell’educazione.
Il movimento femminista comincia in Francia con la Rivoluzione, ma si è dovuto attendere il XX° secolo perché i diritti della donna siano stati riconosciuti in maniera soddisfacente, anche se l’uguaglianza, nel quotidiano, resta molto spesso teorica: esistono ancora alcune ineguaglianze nel lavoro, per quanto concerne l’occupazione dei posti di responsabilità. Era necessario quindi che le donne ottenessero l’accesso a tutti gli ordini d’insegnamento. Solo nel 1880 fu creata per le ragazze un insegnamento secondario, anche se fu solo a partire dal 1924 che questo ebbe pari opportunità. Oggi non ci sono grandi differenze tra l’educazione maschile e quella femminile, ma le carriere scientifiche attirano di più i ragazzi, mentre quelle letterarie più le ragazze. Nel campo economico è soprattutto la prima guerra mondiale che ha permesso lo sviluppo delle donne. Le Francesi hanno dovuto rimpiazzare gli uomini partiti per il fronte...
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|