Che cos'è la vita: tema
Tema svolto sul significato e sul senso della vita nella società attuale (2 pagine formato doc)
CHE COS'E' LA VITA: TEMA
Mentre aspetto,come sempre sono avvolta da mille pensieri.
Sull’autobus, cerco un posto che mi permetta di stare da sola con la mia musica e che mi permetta di osservare ogni singolo passeggero che sale o che scende. Mi piace osservare le mille sfumature della gente e cercare di capire le loro “incasinate” vite.
Il sedile accanto al mio è per ora vuoto. Mi guardo attorno mentre l’autobus lentamente inizia a partire, e cerco di liberare la mente con il sottofondo della canzone di Elsa Lila “il senso della vita”.
Tema sulla vita
IL SENSO DELLA VITA QUAL E'
Già su tre semplici parole si può iniziare a riflettere: è una domanda importante che mi pongo spesso. Direi che il significato del vivere è proprio lì e per trovare la risposta spesso ci vuole una vita intera, vissuta intensamente. Ma a volte la risposta al dubbio del vivere non si rivela.
Tutti noi comuni mortali ce la poniamo almeno una volta in ogni attimo di sconforto, di delusione e di speranza, magari.
COS'E' VIVERE
E’ come quest’autobus che segue la direzione indicata dall’inizio fino alla fine. Beh, almeno l’autobus sa quando parte e sa già la sua destinazione; noi, o forse solo io, non la conosciamo.
Non sappiamo il come andranno avanti i secondi ed i minuti della giornata. In un battito di ciglia, ci può essere il ricordo che vale la vita.
Sul mio autobus, che si ferma spesso per far salire nuova gente, ci sono tante vite diverse; il posto affianco al mio, di fronte a me, inizia a riempirsi, inizia a sedersi molta gente. Laggiù in fondo c’è una madre con un neonato in braccio, qui sulla sinistra ci sono due donne che si truccano, davanti a me c’è un ragazzo della mia età che legge un libro perso nei pensieri. Sul sedile avanti, c’è una signora anziana, di quelle che si alzano presto per andare ai mercatini rionali a fare la spesa e due anziani chiacchierano e commentano le notizie del giorno.
TEMA SUL SENSO DELLA VITA
Il nostro autobus che è metafora del trascorrere, ci conduce a nuovi orizzonti e sogni; siamo trasportati tutti in qualche luogo, e in questo movimento fisico, c’è un altro movimento più importante: quello mentale. Ognuno di noi,io, la madre e il neonato, il ragazzo, la signora anziana, le donne affianco a me o gli anziani che commentano le notizie del giorno, in questo momento, viviamo insieme l’attimo, siamo parte del percorso di questo autobus.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022