Demografia e Immigrazione
Appunto inviato da nasreen
Tema sul rapporto tra demografia e immigrazione (2 pagine formato doc)
Il calo demografico e del tasso di natalità sono due fenomeni che si stanno verificando in tutti i paese sviluppati con tendenze sempre più preoccupanti.
Ormai la mortalità supera nella gran parte degli stati ricchi la natalità determinando un tasso di crescita della popolazione che oscilla pericolosamente dallo 0 all’uno. Diversa e totalmente opposta è la situazione dei paesi sottosviluppati dove la crescita è costantemente alta e oserei aggiungere anche “troppo”, considerando la speranza di vita delle persone che vivono in questi paesi. Attualmente la crescita media mondiale è solo del 1,6% annuo e ciò è relativamente un bene poiché la maggior parte di queste nuove nascite avvengono appunto nei paesi del terzo mondo mentre i paesi ricchi restano comunque a crescita “0”. Fondamentalmente questo problema delle nascite risulta essere piuttosto irrazionale ma se lo analizziamo bene studiandone le cause potremo notare che si basa comunque su cause logiche. Logicamente parlando pare scontato affermare che un paese con buone condizioni sociali, ottime speranze di vita e un ottimo grado di sviluppo economico sia più propenso a fare figli e viceversa un paese povero, che soffre la fame e dove la mortalità infantile miete ogni anni moltissimi bambini sia meno disposto a mettere al mondo altre “vittime”.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|