Differenza tra lettere, e-mail e sms: tema
Il nuovo modo di comunicare le emozioni, dalla lettera agli sms. Tema svolto sulla comunicazione di ieri e di oggi (3 pagine formato pdf)
DIFFERENZA TRA LETTERE E-MAIL SMS
Differenza tra lettere, e-mail e sms: tema.
Il modo più immediato di comunicare è ovviamente parlare: aprire la bocca, farne uscire i suoni giusti e osservare la reazione del proprio interlocutore che in pochi secondi ha rielaborato nella sua mente quei suoni in concetti. Un’azione apparentemente così banale, però, può essere difficile da compiere quando si hanno tante cose da dire, quando si vogliono esprimere i sentimenti più puri e più profondi dell’animo. A volte scrivere è molto più semplice e funzionale: si può rimediare alle scarse capacità espressive riflettendo con più calma, non si è distratti né interrotti.Guida al tema / saggio breve sulla comunicazione tra ieri e oggi
TEMA SVOLTO SULLA COMUNICAZIONE DI IERI E DI OGGI
Oggi abbiamo molti modi per comunicare per iscritto, senza dover ricorrere alla tradizionale lettera: si possono inviare, ad esempio, SMS dal cellulare o e-mail dal computer. Se qualcuno crede che non sia difficile aspettare un SMS o un’e-mail importante, importante dal punto di vista emotivo, sono disposta ad assumermi la responsabilità di contraddire il qualcuno in questione. Sto aspettando uno di questi SMS importanti da circa un’ora e non è passato minuto senza che io dessi un’occhiata allo schermo del mio cellulare col fiato sospeso, per rimanere puntualmente delusa nel leggere la scritta «0 messaggi ricevuti». L’attesa è estenuante. È da un’ora che per l’ansia e l’impazienza mi sto mordicchiando le unghie, senza contare che ho formulato milioni di ipotesi possibili sul perché il messaggio tanto atteso non arrivi. Forse il destinatario non l’ha ancora letto? Forse il suo cellulare è scarico? Forse c’è stato un problema di connessione? Forse semplicemente quella persona non ha abbastanza credito per rispondere al messaggio. Oppure non crede valga la pena rispondermi.
Saggio breve sulla comunicazione
EVOLUZIONE DEI MODI DI COMUNICAZIONE DALLA LETTERA AGLI SMS: TEMA SVOLTO
Ogni ipotesi è peggiore della precedente, e intanto nella mia mente le distanze tra me e l’altra persona si allungano, nonostante non sia successo nulla
di concreto. Questo accade in un’ora. Non riesco a immaginarmi in queste condizioni per tutta una settimana o più. Quello che un’e-mail o un SMS hanno di comodo è che l’attesa per la risposta è potenzialmente molto breve. Ma è davvero un vantaggio? È un vantaggio comunicare i propri sentimenti in un modo così freddo e distaccato, servendosi di qualcosa di virtuale?
Saggio breve sulla comunicazione di ieri e di oggi
COMUNICARE LE EMOZIONI IERI E OGGI: TEMA
A volte ho nostalgia di un tempo che non ho mai vissuto, di quel tempo in cui avrei potuto scrivere lettere su lettere senza essere giudicata antiquata. Sento il bisogno di far sgorgare tutte le emozioni che ho dentro, per poterle finalmente indirizzare alle persone giuste usando le parole giuste, ma non scrivo una lettera perché nessuno lo fa più. Non sarà mai la stessa cosa inviare un SMS: centosessanta caratteri non sono abbastanza per racchiudere il mondo interiore di una singola persona.
Dalle lettere agli sms: tema
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|