La diversità culturale: tema
La diversità culturale: tema sul confronto tra la mentalità di oggi e quella degli anni passati (2 pagine formato doc)
DIVERSITA' CULTURALE: TEMA
Tema sulla diversità culturale.
Oggi la mentalità delle persone è cambiata non è come allora, si ci sono ancora persone che non accettano le diversità culturali tra la gente e che non ammettono rapporti di qualunque tipo con tali individui, ma ci sono altre persone che sono passate avanti e che anche se non accettando la diversa cultura della persona hanno rapporti con tutti e mantengono il rispetto per la cultura di una persona ma con reciproco rispetto nei loro confronti. Di questi tempi è possibile incontrare ancora persone di diversa cultura e che peròaccettano gli altri come infatti ho avuto esperienza con un bambino di un’altra religione che anche non accettando la mia cultura portava sempre rispetto nei confronti degli altri senza badare alla diversa cultura, ed è stato educato infatti nel migliore dei modi, ma ho incontrato anche altri ragazzi di diversa cultura che allo stesso modo portavano rispetto. Potrei dire che si potrebbero incontrare persone che non accettano rapporti con gente di diversa cultura ma sbaglierei perché sì la penso in questo modo, ma non ne ho mai incontrata una e non saprei cosa si può provare o quale atteggiamento prendono nei confronti dell’altro;
Diversità culturale: definizione
IL VALORE DELLA DIVERSITA'
ma potrei immaginare come ci si sente ad essere rifiutato dagli altri, perché molte volte io ho provato questo sentimento, si può solo dire che sentirsi rifiutati è molto brutto, perché è come un colpo basso, come una lancia che ti trafigge il cuore, è come se la tua vita non avesse più un senso perché ti senti in quel preciso momento escluso da tutti e come se al di fuori di tutto ciò non ci fosse niente, ed è una sensazione bruttissima che io però ho vissuto molte volte negli anni precedenti, e spero che non accada nell’avvenire. Ma al di fuori di questo discorso non ho mai visto una persona che non accetta gli altri per la diversa cultura, ma ho visto persone che non hanno rispetto verso i loro genitori, o per meglio dire ragazzi che non portano rispetto nei confronti dei genitori, che gli rispondono male, che non accettano i loro insegnamenti, e che non danno ascolto sia ai consigli per dei problemi sia una determinata regola. Pensandoci bene credo di assistere molte volte a scene di rifiuto per le persone di colore, ed ogni volta che assisto a tali scene mi sento il cuore in frantumi perché non posso credere come ci possa essere gente tanto crudele da non accettare una persona per il diverso colore della pelle, ma d’altronde sono persone come noi con un cervello con un cuore e con dei sentimenti, invece c’è gente che li tratta come se non esistessero ed io a questo mi oppongo perché non è giusto che non si viene accettati solo per una diversità, per questo io a volte mi sento più fiduciosa nei confronti di una persona di colore perché so che è una persona normale come noi e che non fa eccezione da tutti gli altri.
Tema sulla diversità come ricchezza
TEMA SULLA DIVERSITA' COME RICCHEZZA
A tali persone che non accettano gli altri per qualcosa che hanno di diverso da noi, si potrebbe fare in modo di dimostrare come anche se presentano diversità culturali nei nostri confronti tutte le persone sono uguali allo stesso modo, e si potrebbe anche far vedere come nei confronti degli altri anche loro vengono reputati diversi. Ed in questo modo si potrebbero vedere i risultati, come cioè tutti con diverso colore della pelle, diversa religione, diverse credenze ecc., hanno gli stessi nostri interessi e ad allora si scoprirebbe in ognuno di noi qualcosa in comune con queste persone, cose che mai al mondo sarebbero state pensate.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia