Emergenza cellulari a scuola
Appunto inviato da giiulzz
Tema sull'uso dei cellulari in classe (1 pagine formato doc)
CELLULARE A SCUOLA.
UN PROBLEMA DA RISOLVERE.
Usare il cellulare in classe per gli studenti italiani è diventata un'abitudine sempre più insostituibile.
Non è da considerarsi una moda, bensì un'abitudine che sta diventando necessità.
Sono molti gli studenti che usano il cellulare a scuola e il numero continua a crescere con lo sviluppo di nuove tecnologie che ne permettono un utilizzo ancora più semplice.
Testimone del fatto che la tecnologia dei cellulari sta facendo passi da gigante è Daniele Grassucci, responsabile del sito Skuola.net, il quale asserisce che l'aumento di comodità come la possibilità di connettersi a internet tramite il cellulare e di restare in contatto con gli amici anche senza aver bisogno di un computer. Senza contare poi il prezzo basso a cui sono arrivate le moderne tecnologie.
Chiaramente sono state attuate norme contro l'utilizzo del cellulare in classe, ad esempio è quella del ministro Fioroni, il quale nel 2007 fece una legge contro l'utilizzo del telefonino a scuola, pena il ritiro del medesimo con restituzione ai genitori. La legge fu estesa anche agli insegnati.
I dati riguardo l'uso eccessivo del cellulare in classe parlano chiaro, infatti, secondo una ricerca condotta dal sito Skuola.net, il 34% degli studenti dichiara di usare il cellulare in classe mentre il 38% dice di tenerlo acceso senza usarlo.
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|