Famiglia e libertà

Breve elaborato di attualità sul rapporto tra famigla e libertà (2 pagine formato doc)

Appunto di kikkatac
La famiglia ha subito molti cambiamenti negli ultimi anni: aumentano i divorzi, i figli sono spesso cresciuti da un solo genitore e restano a vivere in casa fino a 30 anni.
Il concetto di famiglia "ideale" non è però cambiato, due genitori che si amano e crescono insieme i figli. Questo è lo stereotipo che ci presenta la televisione, attraverso la pubblicità o le fiction. Al cinema il concetto di famiglia è ben diverso. C'è la famiglia felice, che vive in una bella casa, che viene scossa da terribili avvenimenti, come la malattia di uno dei componenti, la perdita di un genitore, la tossicodipendenza, i ragazzi che scappano di casa. Tutte cose che certamente possono accadere (molto spesso i film sono ispirati da fatti di cronaca), ma che sono volutamente esagerati per suscitare nello spettatore forti emozioni.
Altri film invece rappresentano famiglie in cui i genitori sono paralizzati dalla routine, dalla frustrazione, dal rancore reciproco. Sono distratti nell'amministrare una società famigliare che fallisce sotto i loro occhi.