Tema sulla famiglia
Tema argomentativo sulla famiglia. Traccia del tema sulla famiglia: Sulla base della tua personale esperienza, esprimi la tua opinione sulla trasformazione della famiglia negli ultimi 50 anni (1 pagine formato doc)
TEMA SULLA FAMIGLIA
Sulla base della tua personale esperienza, esprimi la tua opinione sulla trasformazione della famiglia negli ultimi 50 anni.
La famiglia è il nucleo più importante dello stato ma nel tempo essa è molto mutata, infatti basta pensare che nel recente passato, la famiglia era di tipo patriarcale dove il padre e quindi il marito era un padre padrone e la coniuge insieme ai figli ricopriva un ruolo strettamente marginale.Tema sulla famiglia oggi
TEMA DI ITALIANO SULLA FAMIGLIA
Col tempo la famiglia si è adeguata al tipo di vita mutato nei tempi, basti pensare al popolamento delle città e quindi l'industrializzazione.
Io posso parlare di questa evoluzione grazie alle informazioni ricevute dai nonni, dai miei genitori, dai libri di storia e dai film. In passato la famiglia tradizionale era composta dal padre lavoratore, dalla madre casalinga, da due o tre figli e da altre figure, come nonni o altri parenti che vivevano nella stessa casa.Tema svolto sulla famiglia oggi
TEMA FAMIGLIA IERI E OGGI
Oggigiorno le famiglie si sono ristrette, infatti, sono composte soltanto dai genitori, che nella maggior parte dei casi lavorano entrambi, e da un figlio solo. Inoltre ora le donne non rivestono più un ruolo marginale come nel passato ma per loro è possibile affermarsi in quasi ogni campo. Oggi essere una donna non è più uno svantaggio come si pensava nel passato e vi sono donne imprenditrici, medico, parlamentari, e anche militari.
Saggio breve sulla famiglia
TEMA ARGOMENTATIVO SULLA FAMIGLIA
Oltretutto sono molto frequenti, anche, i casi di separazione o divorzio e sta diventando sempre più comune il caso della famiglia allargata, cioè formata da una coppia con figli propri e con altri figli provenienti da precedenti unioni, che vivono un po' con un genitore ed un po' con l'altro. Un altro tipo di famiglia moderna si può considerare la coppia omosessuale, che in Italia non è ancora riconosciuta , ma lo è in altri paesi. In tutti questi casi c'è alla base la stessa volontà di realizzare un progetto di vita in comune, fondato sull'amore. Mentre una volta sposarsi era in sostanza un obbligo adesso è diventata una scelta, infatti, molte persone che non si ritengono adatte alla vita in comune decidono di rimanere “single”. Oppure molte coppie vivono insieme per tutta la vita semplicemente convivendo, senza mai sposarsi.
La famiglia al giorno d'oggi: tema
TEMA FAMIGLIA CONCLUSIONE
In questi ultimi anni è cambiato molto il rapporto tra figli e genitori. Infatti, ai giovani d'oggi è concessa molta più libertà di quanta n'era data ai loro genitori, come uscire il sabato sera, avere presto le chiavi di casa, dire il proprio parere sulle questioni familiari ecc… Al giorno d'oggi si posso distinguere fondamentalmente due tipi di genitori: quelli iperprotettivi e quelli che, per svariati motivi, non posso seguire con molta attenzione i figli. Nel secondo caso i genitori, per sopperire le mancanze affettive e d'attenzione verso i figli, li coprono di regali, di soldi e li lasciano fare tutto ciò che vogliono.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia