Fenomeno immigrazione: tema svolto
L'immigrazione clandestina in Italia e l'accordo con la Libia. Tema svolto sul fenomeno dell'immigrazione: cause e conseguenze (1 pagine formato doc)
IL FENOMENO IMMIGRAZIONE TEMA
Lo scorso secolo moltissime persone hanno sentito l'esigenza di lasciare l'Italia allora povera, per emigrare in altri stati, che offrivano senz'altro più prospettive.
Oggi questo fenomeno esiste ancora e si è fatto ben poco per porvi rimedio. I principali protagonisti dell'immigrazione di oggi provengono dai paesi dell'Africa, dell'India e dell'America Latina. Questi paesi per secoli sono stati sfruttati per le loro ricchezze da popoli europei che li hanno colonizzati. Tutto questo sfruttamento di risorse primarie e manodopera ha impedito la costruzione di un tessuto nazionale e una base economica da dove partire.Tema sull'immigrazione
L'IMMIGRAZIONE TEMA
La miseria, la fame spingono quotidianamente questa povera gente a imbarcarsi su piccole barche e affrontare un lungo viaggio in mare, sbarcando poi sulle nostre coste. Essi sperano di trovare una terra migliore che offra loro soprattutto un lavoro ed un'integrazione nella società. L'inserimento nella società per gli extracomunitari non è però facile, perché costituiscono una concorrenza per i posti di lavoro, già scarsi.
Fenomeno immigrazione: tema di attualità
FENOMENO IMMIGRAZIONE: CAUSE E CONSEGUENZE
Questi continui flussi migratori, destinati a crescere nei prossimi anni, creano allo stato Italiano gravi problemi; infatti è impossibile accogliere tutta questa povera gente nei centri di accoglimento, ma soprattutto comporta dei costi notevoli per mantenerla e rimpatriarla.
Ciò che crea più preoccupazione è sicuramente il fatto che molti di questi immigrati sono clandestini e vivono in condizioni degradanti. Naturalmente le organizzazioni criminali sono le prime a reclutarli, offrendo loro del lavoro illegale. Spesso i malavitosi si servono di loro per lo spaccio di droga, mentre le donne vengono immesse nella fitta rete della prostituzione. Non vengono nemmeno risparmiati i profughi invalidi, che vengono messi nelle grosse città per chiedere l'elemosina. Negli ultimi tempi il nostro governo sta provvedendo a mettere in atto una strategia per ridurre questo fenomeno, almeno per limitare il numero degli sbarchi via mare.
Tema sul fenomeno dell'immigrazione
CAUSE DELL'IMMIGRAZIONE: L'ACCORDO CON LA LIBIA
Infatti è stato stipulato un accordo con la Libia, uno dei paesi considerato il punto di partenza degli immigrati via mare. L'accordo prevede che il nostro governo fornisca alla Libia i mezzi necessari per la sorveglianza sulle coste, la fornitura di strutture logistiche per l'accoglimento in territorio Libico a spese dell'Italia, inoltre le nostre forze dell'ordine provvederanno a formare e addestrare le forze di polizia Libiche.
Da parte della Libia è stato proposto di inasprire le sanzioni per coloro che tentano l'immigrazione clandestina, punendoli più severamente. Questo rappresenta un punto di partenza per la lotta all'immigrazione clandestina, che servirà a infliggere un duro colpo soprattutto alle organizzazioni criminali che intascano soldi con il traffico di esseri umani.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia