Giovani, alcol e droga: tema

Appunto inviato da xever90
/5

Tema svolto sui problemi che la droga e l'alcol causano ai giovani (2 pagine formato doc)

GIOVANI ALCOL E DROGA TEMA

Tema sui giovani, alcol e droga.

Il disagio e la voglia di evasione dei giovani trovano spesso sfogo nella droga e nell'alcol, che portano danni tremendi a questi ragazzi, spesso non consapevoli dei pericoli a cui vanno incontro. Esprimi un tuo parere in merito.
Società deviata, società malata, società che non crede più nei valori, quelli autentici, quelli da elogiare perché puri e genuini. Società confusa, società “deformata” da immagini e modelli sempre più falsi, sempre più ingannevoli e superficiali.
Società stanca di troppo benessere, società sgretolata, società stufa perfino di quegli agi tanto agognati. Società frustata e incattivita; società violenta e scostante. Società arrabbiata contro se stessa; società che non si sopporta più. Società annoiata. È tutto qui il punto, nella noia.

Tema sull'alcol e la droga

I GIOVANI E LA DROGA: TEMA SVOLTO

La modernità, la tecnologia, l'avanguardia hanno creato e diffuso mille e più comodità. Si gode di tutto, al giorno d'oggi e, specie ai giovani, non manca niente, dall'utile al superfluo. Dal cibo ai vestiti, alla scolarizzazione; dai mass media ai computer, ai cellulari. E quella che nei primi tempi è una moda da seguire e da rincorrere a tutti i costi, passato il grande boom, diviene una noiosa abitudine. E l'abitudine, si sa, genera “dolore” che sfocia in apatìa, in insoddisfazione, in senso di incompletezza. In noia, per l'appunto. È un paradosso che, in un epoca in cui si ha tutto, la noia riesca a predominare e si cerchino alternative futili e dannose. Eh, già è proprio questo che fanno giovani e giovanissimi: tentano ogni strada per trovare vie d'uscita, vie di fuga…

Tema sui giovani e l'alcol

TEMA SULLE DIPENDENZE DEI GIOVANI

Vogliono evadere da tutto un mondo che gli va troppo stretto, che li rinchiude, li imprigiona, li soffoca. Queste sono parole che ricorrono spesso nei loro stessi modi di esprimersi, di comunicare. D'altra parte è vero che l'adolescenza è una fase turbolenta, instabile, discontinua, in cui ci si critica, ci si trova persi, si ha bisogno di costruirsi un'identità che non è ancora ben definita, ma il modo per risolvere quella conflittualità interiore non lo si trova nell'assunzione di droghe o, peggio, nell'alcol.

I giovani e la droga: tema svolto

TEMA SULLA DROGA E I GIOVANI

No, non è questa la maniera. Eppure, i giovani sono convinti che bere, fumare o assumere sostanza stupefacenti, li possa aiutare davvero. Soprattutto a “veder chiaro” in loro stessi. Eh, sì, sono proprio questi ragazzi del Duemila, ansiosi di crescere e ritrovarsi adulti, sfidano loro stessi e “imbottendosi” di sostanze che, in realtà, posso solo danneggiarli e acuire quel loro senso di disagio, quella loro insoddisfazione, quel loro “male di vivere”. Sì, è esattamente un male di vivere quello che avvolge dai dodici-tredici anni fino ai venti e oltre.

Temi svoltiGuida al tema sull'adolescenzaGuida al tema sull'immigrazioneGuida al tema sull'amiciziaGuida al tema sul femminicidioGuida al tema sul NataleGuida al tema sui social network e i giovaniGuida al tema sui giovani e la crisi economicaGuida al tema sul rapporto tra i giovani e la musicaGuida al tema sulla comunicazione ieri e oggiGuida al tema sulla famigliaGuida al tema sull'amore e l'innamoramentoGuida al tema sull'alimentazioneGuida al tema sullo sport e sui suoi valoriGuida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumoGuida al tema sulla ricerca della felicitàGuida al tema sul bullismo e sul cyberbullismoGuida al tema sulla globalizzazioneGuida al tema sul razzismoGuida al tema sulla fame nel mondoGuida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeuticoGuida al tema sulla libertà di pensieroGuida al tema sulla mafia