Il latino nelle scuola: si o no?
Appunto inviato da hypnotizer
Breve elaborato sull'importanza dell'insegnamento del latino nella scuola superiore (1 pagine formato doc)
Al
giorno d'oggi molti studenti frequentanti scuole ad indirizzo
scientifico ritengono inuitile l'insegnamento del latino alle
superiori, in quanto lo ritengono una lingua morta, superflua e priva
di applicazione per chi è costretto a studiarla.
Ma il latino è indissolubilmente legato a doppio filo con la lingua italiana.
Per riuscire bene nello studio del latino infatti, bisogna avere un'ottima padronanza della grammatica italiana; d'altra parte il latino riversa poi i frutti del suo studio nell'italiano di tutti i giorni, sia parlato che scritto: aiuta a identificare l'etimologia e quindi il significato di molte parole, amplia il vocabolario personale, consente esposizioni più fluide, logiche e comprensibili.
Oltre a questo l'apprendimento del latino determina l'ampliamento della cultura personale consentendoci allo stesso tempo di riscoprire le radici della nostra lingua, figlia del latino stesso e del greco antico..
Ma il latino è indissolubilmente legato a doppio filo con la lingua italiana.
Per riuscire bene nello studio del latino infatti, bisogna avere un'ottima padronanza della grammatica italiana; d'altra parte il latino riversa poi i frutti del suo studio nell'italiano di tutti i giorni, sia parlato che scritto: aiuta a identificare l'etimologia e quindi il significato di molte parole, amplia il vocabolario personale, consente esposizioni più fluide, logiche e comprensibili.
Oltre a questo l'apprendimento del latino determina l'ampliamento della cultura personale consentendoci allo stesso tempo di riscoprire le radici della nostra lingua, figlia del latino stesso e del greco antico..
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022