Dalle lettere agli sms: tema
Appunto inviato da probook
Tema svolto sul nuovo modo di comunicare le emozioni. Traccia del tema: comunicare le emozioni; un tempo per farlo si scriveva una lettera, una poesia, oggi un sms o un'e-mail. Così idee e sentimenti viaggiano attraverso abbreviazioni e acronimi in maniera veloce e funzionale (1 pagine formato doc)
DALLE LETTERE AGLI SMS TEMA
Comunicare le emozioni: un tempo per farlo si scriveva una lettera, una poesia, oggi un sms o un’ e-mail. Così idee e sentimenti viaggiano attraverso abbreviazioni e acronimi in maniera veloce e funzionale.Da vent’anni o poco più tutta la comunicazione è stata stravolta e modificata radicalmente;il notevole progresso tecnologico ha influenzato la vita dell’uomo, modificando irreversibilmente i rapporti sociali. Così oggi ,è abitudine diffusa ,comunicare con programmi di messaggistica istantanea che permettono un messaggio immediato e una velocità di trasmissioni delle informazioni che tali canali garantiscono e che corrispondono alla necessità di rendere proficuo e ottimizzato il tempo a propria disposizione. Infatti nel vortice dell’accelerazione contemporanea,viviamo immersi in una rete atta a risparmiare tempo, a velocizzare la comunicazione portando però a sterilizzare i sentimenti. Terrorizzati da una grande solitudine interiore,ci sentiamo obbligati a saturare il vuoto con attività atte a colmare il poco tempo libero.
Tema sulle differenze tra lettere, sms ed email
TEMA SU SMS E LETTERE
La praticità, la comodità, l’immediata disponibilità dei nuovi mezzi di comunicazione li hanno sostituiti agli strumenti espressivi più tradizionali, come la poesia o la corrispondenza epistolare. Di conseguenza non si riesce più a parlare ,né a scrivere né a leggere;la relazione tempo-parola è istantanea,senza alcuna pretesa di memoria,né di perennità letteraria . Negli sms la comunicazione tende così alla semplificazione del messaggio attraverso una riduzione del numero di caratteri, vi è una degenerazione della lingua scritta ,sempre più semplificata e approssimata,si afferma sempre più la lingua inglese,sintetica e veloce .Nelle e-mail si mescolano regole del linguaggio orale e scritto utilizzando segni di punteggiatura, faccine, maiuscole per intonare una conversazione.
Saggio breve sulla comunicazione
TEMA COMUNICARE LE EMOZIONI
Questo nuovo codice va diffondendosi in vari campi e discipline dall’ economia, alla medicina così che abbreviazioni e acronimi, hanno conquistato un loro uso generando però, a volte,una sorta di omonimia con conseguente confusione o incertezza di interpretazione. Di conseguenza si viene privati delle parole,si perde la propria capacità e libertà espressiva che consiste nel saper cogliere e utilizzare ,tra quelli noti,i termini che,con più verità e intensità, possono tradurre emozioni, sentimenti nascosti negli angoli più profondi della nostra interiorità. Così la scrittura è divenuta semplice comunicazione immediata , svuotata da ogni ricerca stilistica ,poco creativa,priva di trasporto interiore ,cancellando quel fascino mistico della lettera che,col suo ritmo lento,innestava aspettative,speranze,sogni ,curiosità nello sfiorare la carta ruvida solcata dall’ inchiostro,cercando di immaginare crucci e gioie del mittente.
Guida al tema sulla comunicazione tra ieri e oggi
Temi di attualità - Tema sull'adolescenza in prima persona | Adolescenza, tema sui problemi legati a questa età | Tema sul terrorismo islamico | Terrorismo internazionale, tema svolto | Tema sulla famiglia | Tema sull'amicizia | Social network, tema svolto | I giovani e i social network | Dalle lettere agli sms, tema svolto su come è cambiato il modo di comunicare le emozioni | Internet, vantaggi e svantaggi: tema svolto | La musica, tema svolto | Alcol e droga, tema svolto | Disoccupazione giovanile, tema svolto | I giovani e la crisi economica: saggio breve | Sport, tema svolto | Malala, tema svolto | Libertà, tema svolto | Violenza sulle donne, tema svolto |