Natura vs tecnologia
Appunto inviato da davidburchianti
Saggio breve riguardante gli ulitmi avvenimenti accaduti nel mondo (terremoto a L'Aquila e in Giappone, centrale nucleare Fukushima ed altri) (2 pagine formato doc)
La
tecnologia, attualmente, sta migliorando sempre di più,
centrali nucleari sempre più potenti, palazzi anti-sismici, PC
all'avanguardia, dotati di enormi potenze di calcolo, ed in grado
(con gli appositi software), di prevedere al millimetro dove si
abbatteranno eventi meteorologici, onde, maremoti, e tempeste, ma
tutto questo è davvero sufficiente?
Siamo davanti ad innumerevoli cataclismi, quali il terremoto in Italia all'Aquila, il terremoto più tsunami abbattutosi in Giappone, ed altri, che sembrano dimostrarci il contrario.
Molti pensano che l'uomo non possa nulla contro la natura, molti pensano che la vita umana, il posto dell'uomo, la terra, non sia modificabile dall'uomo stesso, senza incorrere in gravi conseguenze; mentre altri, pensano che bisogni progredire ancora, per difendersi sempre di più di fronte a minacce sempre più potenti..
Siamo davanti ad innumerevoli cataclismi, quali il terremoto in Italia all'Aquila, il terremoto più tsunami abbattutosi in Giappone, ed altri, che sembrano dimostrarci il contrario.
Molti pensano che l'uomo non possa nulla contro la natura, molti pensano che la vita umana, il posto dell'uomo, la terra, non sia modificabile dall'uomo stesso, senza incorrere in gravi conseguenze; mentre altri, pensano che bisogni progredire ancora, per difendersi sempre di più di fronte a minacce sempre più potenti..
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|