Pari opportunità: tema
Tema svolto sul diritto alle pari opportunità tra uomini e donne, nel lavoro e nella religione (3 pagine formato doc)
PARI OPPORTUNITA' TEMA
Pari opportunità per tutti. Il diritto alle pari opportunità è un tema ormai acquisito nella società anche se la sua applicazione è più teorica che pratica; comuni sono, infatti, le prevaricazioni nei confronti dei soggetti più deboli, o anche solo ritenuti tali.
Le discriminazioni sono un problema antico che ancora oggi è comune.
Pari opportunità tra uomini e donne in Italia: riassunto
PRINCIPIO DI PARI OPPORTUNITA' E NON DISCRIMINAZIONE
Anche all’interno della stessa società le discriminazioni sono presenti, gli omosessuali, ad esempio, difficilmente ancora oggi vengono visti di buon occhio o anche solo accettati.
Un altro tema è quello delle donne; fin dagli uomini primitivi l’uomo ha ricoperto le cariche “pesanti” di procacciare il cibo o costruire ripari per le famiglie e alle donne è spettato il compito di accudire i figli.
Tema svolto sul razzismo
PARI OPPORTUNITA' UOMINI E DONNE
Un tema caldo riguarda il campo religioso; guerre, stermini, soprusi e attentati vengono fatti per la supremazia religiosa.
Come sancito da Charles Darwin, tutti gli esseri viventi e quindi anche gli uomini, sono spinti dalla legge del più forte e questa si trasferisce nella nostra società con le discriminazioni.
In realtà le discriminazioni no hanno nessun fondamento, né etico, né politico, né tanto meno religioso.
Basta vedere la Costituzione Italiana, così come quella di tutti i paesi democratici, che nell’articolo 3 comma 1 riconosce che “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza discriminazioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”1 per notare come l’uguaglianza sia a base dei principi della società.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
I più letti: Calendario scolastico 2019-2020 | Date maturità 2020 | News Maturità 2020 | Mappe concettuali | Temi svolti