Scuola pubblica e scuola privata

Appunto inviato da babyvale93
/5

Tema sulle differenze tra scuola pubblica e privata (2 pagine formato doc)

Pur ammettendo che il vero rapporto tra scuola pubblica e privata dovrebbe essere basato sulla concorrenza e sulla qualità dell’offerta, l’attuale amministrazione statale è ben lungi dal qualificare la sua offerta.
E paradossalmente non avendo i mezzi per migliorare il suo sistema scolastico o migliorare le strutture, aggiornare e qualificare il personale, intende trovare risorse da offrire alle scuole private.
Ma la scelta tra servizio pubblico e quello privato è valida solo se le due offerte hanno pari dignità.

Indebolire il pubblico per rafforzare il privato significa orientare forzatamente la scelta sugli istituti confessionali, e chiudere addirittura gli occhi su quelle iniziative che lucrano sulle inadempienze dello stato e sull’emorragia selettiva, dagli istituti di basso recupero scolastico fino ai diplomatici di ampia fama.

Ma al di là di qualsiasi querelle storico ideologica sulla pluralità dell’offerta informativa e sulla concorrenzialità scolastica, è opportuno tenere presente che la società del Duemila è variegata e differenziata.


Quindi la salvaguardia della complessità può essere realizzata principalmente nel campo pluralistico del pubblico, anziché nel settore univoco ed omogeneo del privato, tendenzialmente portato ad un separatismo che non favorirebbe affatto il libero sviluppo delle diverse culture, ideologie, religioni.
.