Il secolo d'oro dell'impero romano
Appunto inviato da misslucry91
Tema sul periodo denominato il secolo d'oro dell'impero romano (2 pagine formato doc)
TEMA
Il secolo d’oro dell’impero romano
Il secolo degli imperatori scelti è denominato il secolo d’oro dell’impero romano in quanto in codesto periodo l’impero non solo raggiunse la sua massima estensione territoriale, ma visse perfino un momento di molta prosperità, di grande crescita economica e culturale in numerose province.
Il II secolo d.C.
fu il momento in cui fu spinta a fondo la romanizzazione delle province; la lingua, la cultura ed il modo di vita romano si radicarono profondamente nelle province, specie in quelle occidentali.
La civiltà romana si diffuse in particolare nei centri urbani: i Romani conquistatori infatti diedero un grande sviluppo alle città delle varie province e fondarono numerosissimi nuovi insediamenti urbani, molti dei quali sorsero come sviluppo degli accampamenti stabili delle legioni stanziate nelle province di confine. Le città erano il centro amministrativo di tutta la regione circostante ed erano la sede abitativa degli aristocratici locali su cui i governatori romani si appoggiavano per governare localmente le varie province.
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023| Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|