Sviluppo sostenibile: tema
Tema sul concetto di sviluppo sostenibile, l'uomo e il rispetto per la natura (3 pagine formato doc)
SVILUPPO SOSTENIBILE: TEMA
Tema.
Nel continuo processo di adattamento, l’uomo sembra aver dimenticato i limiti entro i quali rispettare la natura; di contro, eventi sempre più catastrofici destabilizzano l’equilibrio mondiale, a testimonianza del continuo rigetto di cui la natura si fa protagonista.Il candidato, in proposito, esponga un’accurata argomentazione, a sostegno della tesi che intende palesare durante lo svolgimento e il commento della tematica proposta
Svolgimento. Sempre più al centro di dibattiti è il tema dello sviluppo sostenibile, concetto per nulla semplice da comprendere. In poche parole, si può definire come la sintesi tra crescita economica, uguaglianza e rispetto dell’ ambiente.
Le discussioni basate su questo importante argomento, infatti, vertono sulle proposte di sviluppo che assicurino alle generazioni future di non essere danneggiate dal progresso attuale.
Tesina maturità sullo sviluppo sostenibile
CONCETTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE
In effetti, molto spesso accade che in occasioni di presentazioni di nuove tecniche, nei vari settori dell’ industria e quant’ altro, organizzazioni fondate per la tutela della persona umana, si propongano di accertarsi che ogni nuova disposizione non possa danneggiare le generazioni future in nessun ambito.
Lo sviluppo sostenibile è quindi alla base di molte discussioni proprio per la divergenza di opinioni riguardo a cosa sia “sostenibile” e a cosa non lo sia.
Sicuramente l’uomo ha influenzato in modo devastante gli equilibri naturali del nostro pianeta.
Secondo alcuni studi la temperatura terrestre è in forte aumento e tale incremento secondo gli esperti è una delle principali cause dell’aumento di fenomeni climatici “estremi”:scioglimento dei ghiacciai, avanzamento della desertificazione, presenza massiva di CO2, surriscaldamento degli oceani e di conseguenza l’intensificazione di uragani.
Uno degli ultimi cicloni che ha colpito la città di New Orleans, katrina, è un esempio di come la natura può “reagire”, in modo devastante, alla noncuranza dell’uomo!Un altro caso si rileva nell’onda anomala,tsunami, che ha colpito le coste tailandesi, dello Sri lanka e di altre zone confinanti.
Saggio breve sull'importanza dello sviluppo sostenibile
COS'E' LO SVILUPPO SOSTENIBILE IN BREVE
La causa di tutto ciò non la si può individuare in un unico fattore, di certo l’aumento dell’effetto serra è la teoria più plausibile per spiegare questi cambiamenti. L’incremento di questo fenomeno è dovuto alla massiccia presenza di anidride carbonica e cloro fluoruro carburi e di altri gas che vengono emessi nell’atmosfera in quantità sempre maggiori.
Si suppone che l’aumento dell’effetto serra ha provocato conseguenze evidenti sull’uomo e sul territorio: aumento delle malattie infettive, tumori della pelle, altalena di siccità e precipitazioni, inquinamento delle risorse idriche e cambiamenti climatici.
La riduzione delle emissioni dei gas “serra” nell’immediato futuro determinerà il livello di riscaldamento a cui dovranno andare incontro le generazioni che verranno. L’approccio dovrà essere necessariamente globale, affinché si possa veramente ottenere un significativo miglioramento delle condizioni ambientali. A tale scopo i paesi industrializzati con il protocollo di kyoto si impegnano a ridurre entro il 2012 l’emissione di gas serra.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia