Tema argomentativo sugli OGM

Appunto inviato da alemal02
/5

Tema svolto sui vantaggi e svantaggi degli OGM, ossia gli Organismi Geneticamente Modificati (1 pagine formato docx)

INTRODUZIONE TEMA OGM

Molto spesso al giorno d’oggi è facile imbattersi in alimenti con sul scritto sulla loro confezione “NO OGM”, senza magari essere a conoscenza di cosa essi siano realmente.

Gli OGM (Organismi Geneticamente Modificati) o organismi “transgenici”, sono esseri viventi ai quali è stato modificato il patrimonio genetico, allo scopo di ottenere caratteristiche particolari, che non si sarebbero mai potute sviluppare in natura. A proposito degli organismi transgenici, è sorto un problema mondiale e, di conseguenza, due coalizioni opposte: da un lato vi sono i favorevoli, che ritengono che questi interventi possano avere solo effetti positivi, fra cui la riduzione della fame nel mondo.
Al contrario, dall’altro lato vi sono gli oppositori, che sono contrari alla produzione di questi organismi in laboratorio, poiché si rischierebbe di perdere la biodiversità del nostro pianeta.

Gli OGM: tema svolto

TEMA ARGOMENTATIVO SUGLI OGM

Effettivamente questo è vero, ma allora perché si continua a produrre sempre più organismi creati in laboratorio? La risposta sta proprio nei vantaggi che la produzione di OGM potrebbe avere sulla popolazione mondiale, quali la nascita di maiali trattati in laboratorio da cui si spera di poter ricavare organi da trapiantare nel corpo umano o ancora di vegetali che possano funzionare da veri e propri vaccini. La proposta che la scienza ci offre è senz’altro molto invitante, ma a parer mio gli OGM non sono la vera risposta a questi problemi. La natura, infatti, ci offre una vastissima varietà di organismi, unici e perfetti, che la scienza non potrebbe in alcun modo migliorare o tantomeno sostituire. Gli stessi esperti, che ritengono dannosi gli OGM, affermano che essi potrebbero avere delle ritorsioni per le colture, nonché per la salute degli uomini.

Vantaggi e svantaggi degli OGM

TEMA OGM: VANTAGGI E SVANTAGGI

In effetti la scienza non è mai riuscita a dimostrare di avere sempre ragione o di aver raggiunto risultati per lo meno perfetti. È il caso ad esempio, della trasmissione del virus dell’HIV da parte delle scimmie agli uomini, che potrebbe dunque aggravare anche il problema della trasmissione di organi da animali ad esseri umani. È il contrario, dunque, di quanto afferma la stessa scienza, che cerca di nascondere i possibili limiti e danni che i suoi esperimenti potrebbero causare, al fine di non allertare la gente.

OGM: cosa sono

CONCLUSIONE SUGLI OGM

Essa, infatti, annuncia un mondo migliore, in cui assumere un antibiotico significa mangiare della verdura geneticamente modificata e dove gli insetticidi verranno banditi dall’agricoltura, poiché ai prodotti agricoli verranno aggiunte caratteristiche del tutto animali. A sostegno delle modifiche genetiche ci sono sicuramente numerosi scienziati che ritengono utile questo tipo di tecnologia, poiché l’uomo, dopo millenni, ha potuto finalmente modificare le piante per adattarle ai suoi bisogni. La lista, infatti, dei “miracoli” previsti dalla scienza sarebbe lunghissima e si allungherà ulteriormente negli anni.

Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia