Tema sulle biotecnologie
Traccia tema sulle biotecnolgoie: "Biotecnologie, clonazione, bioetica, ingegneria genetica. Sono queste alcuni termini, oggi molto ricorrenti, che suscitano una certa paura della scienza e che dividono l'opinione pubblica in due schieramenti, uno a favore della ricerca scientifica senza limiti ed uno che invece gli impone forti limiti (2 pagine formato doc)
TEMA SULLE BIOTECNOLOGIE
Biotecnologie, clonazione, bioetica, ingegneria genetica…sono queste alcuni termini, oggi molto ricorrenti, che suscitano una certa paura della scienza e che dividono l’opinione pubblica in due schieramenti, uno a favore della ricerca scientifica senza limiti ed uno che invece gli impone forti limiti.
Le scoperte scientifiche si susseguono ormai troppo rapidamente perché l’uomo comune riesca a rendersene conto.
Saggio breve sulle biotecnologie
TEMA SVOLTO SULLA GENETICA
Sempre più spesso ormai si sente infatti parlare di interventi genetici e nelle piante, e negli animali e, soprattutto( ciò che più preoccupa) negli uomini. Non si sa più che credere e , soprattutto, si ha paura di cosa può succedere. Quello che gli scienziati affermano di fare è senza dubbio positivo e propositivo ma, purtroppo, la realtà nella quale ci troviamo è spesso ben diversa e molto più sconcertante. Non sono “tutte rose e fiori” i prodotti dell’intervento genetico sulla vita e comunque l’uomo è abituato ad evidenziare solo gli aspetti negativi delle cose e raramente quelli positivi . L’uomo comune non capisce, il più delle volte, l’importanza che possono avere gli studi di genetica, importanza in vari campi, dalla cure nella fase prenatale di malattie, spesso mortali e attualmente incurabili , sino ad arrivare alla possibilità di creare organi da impiantare su esseri umani, o alla possibilità di salvare specie animali in via d’estinzione o di fare cessare la fame nel mondo migliorando qualitativamente e quantitativamente le colture.
Saggio breve sulle biotecnologie e sugli OGM
SPERIMENTAZIONI E MANIPOLAZIONI BIOGENETICHE: TEMA
Egli tende ad accorgersi solo dell’esistenza degli OMG(= organismi mutati geneticamente) che, senza nessun fondamento scientifico, vengono incriminati e di altri problemi sociali come la mucca pazza, la crisi ambientale e così via. E tutto ciò, erroneamente, si crede sia dovuto ad un eccesso, ad una troppa libertà della ricerca scientifica alla quale si vuole imporre, forzatamente, dei limiti. E questa è la cosa più sbagliata che si possa fare. Una corrente di pensiero che fa capo principalmente al famoso fisico siciliano Antonino Zichichi vede la scienza e la tecnica come due cose separate.La scienza è ricerca pura e per questo esenta da fini di lucro mentre la tecnica è l’uso che si fa di queste scoperte e può pertanto essere positiva o negativa a seconda dell’uomo.
E’ l’uomo, quindi che sceglie come usare le scoperte scientifiche, se usarle a fin di bene o no . Esempio chiaro di ciò è la scoperta del nucleare che ha visto due diverse applicazioni: da un lato l’uso come arma nella Seconda Guerra Mondiale, dall’altro come fonte di energia, peraltro molto vantaggiosa economicamente. Bisogna quindi capire che non è sbagliata la ricerca e non sono neanche sbagliate le sue applicazioni se razionalmente decise.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|