Tema sul cyberbullismo
Tema sul cyberbullismo: riflessioni, opinioni e analisi del fenomeno (2 pagine formato docx)
TEMA CYBERBULLISMO
Negli ultimi anni si è fatto largo nel nostro gergo e nelle notizie di cronaca, la parola cyberbullismo.
Ma in realtà sappiamo di cosa si tratta e chi colpisce in particolar modo? Come il termine bullismo che negli ultimi dieci anni si è fatto conoscere nel nostro paese, anche il cyberbullismo colpisce le persone più deboli. La differenza sostanziale tra i due termini sopra citati è che il cyberbullismo ha come luogo di espansione la rete internet tra cui ovviamente rientrano i social network, le conversazioni che avvengono su chat o app, forum ma anche un semplice e banale messaggio telefonico.I modi per poter schernire, insultare e offendere le persone si può fare online in milioni di modi diversi, note sono le persone che dopo aver fatto foto o video ose sono stati messi online e scherniti.
Bullismo a scuola: tema
CYBERBULLISMO: RIFLESSIONI
La vergogna prende il sopravvento con conseguenze anche fatali, come in alcuni tristi eventi.
Il cyberbullismo, a differenza del bullismo, può essere praticato anche da persone “mascherate” ovvero che sui social network non hanno il loro nome ma un account inventato, in questo modo, indossando una maschera, possono sbizzarrirsi e senza far sapere chi si è aggredire psicologicamente una persona. Purtroppo questo fenomeno è in larghissima espansione ed è veramente frequente, una conversazione, una chat può essere messa online in brevissimo tempo, una foto rubata o una confidenza possono essere divulgate in un men che non si dica. Tutti noi potremmo essere oggetto preso di mira e vittime di questo fenomeno in larga crescita.Bullismo: tema
TEMA SVOLTO SUL CYBERBULLISMO
La paura è per i più giovani, coloro che sono più coinvolti e avvezzi all’utilizzo di internet. Non c’è più rispetto del diverso, delle diversità che non sono sempre negative, ognuno è diverso dall’altro, per fortuna non siamo tutti uguali ma abbiamo hobby, idee e colori differenti. Tristemente famose sono le storie di ragazzi sovrappeso o omosessuali che vengono presi in giro pubblicamente online, sui social network, in chat di gruppo con foto, video, frasi cattive. E spesso e volentieri queste cattiverie sono estese anche alle persone più famose della televisione, persone che ovviamente sono mediaticamente esposte ma non per questo insultate in modo pesante o addirittura augurandogli la morte.
Tema sul fenomeno del bullismo
TEMA ESPOSITIVO SUL CYBERBULLISMO
Alla base di tutto questo dovrebbe esserci oltre che rispetto anche amore verso il prossimo, bisognerebbe ricordarci che a volte è meglio spendere qualche parola buona e difendere coloro che vengono insultati e che sono oggetto di scherzi o critiche pesanti.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia