Tema su internet
Appunto inviato da kikkaf94
Tema argomentativo sui vantaggi e svantaggi di internet. Internet considerato come nemico o alleato dei giovani? (3 pagine formato doc)
TEMA SU INTERNET
Internet: tema.
La rete globale informatica detta sommamente “web” è per l'adolescente il sistema certamente più rapido ed efficace per entrare in contatto con un con insieme di cose e persone con cui confrontarsi ed in cui identificarsi. Questa rete è ampia, praticamente infinita e permette al giovane di ricercare e selezionare l'ambito sociale in cui meglio esprimere la propria identità o, ancora di più, l'immagine fittizia e idealizzata che si vuole mostrare del proprio ego.
Vantaggi e svantaggi di internet: tema
TEMA INTERNET VANTAGGI E SVANTAGGI
Internet: nemico o alleato? I pareri come sempre sono discordanti, tuttavia, anche chi vede il web come un orco cattivo è d'accordo sul fatto che esso ha modificato radicalmente il nostro modo di pensare e di comportarci. Nella mia vita di tutti i giorni è palese una vigorosa presenza tecnologica: nel pomeriggio del 22 maggio 2013 mi trovo sul treno per Torino. I viaggiatori seduti attorno a me sono di natura eterogenea: uomini, donne, bambini, ragazzi e anziani. Di qualsiasi estrazione sociale e impegnati nella vita in ambiti diversi, da studenti a operai e professionisti, quasi la totalità di coloro che posso raggiungere con un mio sguardo, armeggiano da minuti col telefonino, senza interruzione: scorrono le dita sullo schermo, premono tasti, fanno chiamate, aprono e chiudono la cover. Buona parte maneggia contemporaneamente un telefono e un computer, tentando di gestire le comunicazioni provenienti da entrambi i dispositivi. Sento i bip dei tasti, voci confuse strillate e bisbigliate al telefonino, la luce azzurra dello schermo si accende e mentre cerco di leggere il mio libro, sono costretto a destarmi ogni cinque secondi per via di un suono o di un movimento. Il mio piccolo ambiente personale è deciso da questi individui e dalle loro macchinette elettroniche, non da me. Questa è una scena comune, capitata a tutti noi, forse non proprio in treno, ma la sostanza non cambia.
Tema su internet e i giovani
TEMA INTERNET E I GIOVANI
Siamo insomma tutti avvolti nella mediasfera, un ambiente cioè in cui i media elettronici in rete giocano un ruolo basilare, non più come strumenti ma come presenze quasi fastidiose. Media di varia natura, personali e non, sono infatti ovunque: addosso alle persone, per le strade, nei posti di lavoro, sui mezzi di trasporto, negli spazi pubblici e privati, nei negozi, nelle stazioni, negli ospedali, nella banche. L'ubiquità dei media ha sconvolto l'ambiente quotidiano.
Basti pensare alla lunga lista di oggetti ed usi, un tempo frequentissimi e ora scomparsi o caduti in disuso: le agenzie di viaggi, le cabine telefoniche, l'uso dei telefoni in albergo, i laboratori di fotografia, generalmente scomparso l'uso di scrivere lettere a mano, dimenticati i gettoni e le rubriche telefoniche, le segreterie, i dischi musicali.
Basti pensare alla lunga lista di oggetti ed usi, un tempo frequentissimi e ora scomparsi o caduti in disuso: le agenzie di viaggi, le cabine telefoniche, l'uso dei telefoni in albergo, i laboratori di fotografia, generalmente scomparso l'uso di scrivere lettere a mano, dimenticati i gettoni e le rubriche telefoniche, le segreterie, i dischi musicali.
Tema svolto su internet
TEMA ARGOMENTATIVO INTERNET
Queste trasformazioni sono arrivate a inficiare anche quella che possiamo chiamare la noosfera, cioè l'insieme dei pensieri, valutazioni, opinioni, concezioni sui temi più diversi, che risiedono nella testa dell'essere umano.
Un esempio di essa può essere la presenza praticamente ovunque di video e fotocamere; con questi “occhi elettronici” ovunque, è impossibile nascondersi alla vista, così come è impossibile cancellare la possibilità di un evento che non abbia testimoni. Quasi in ogni luogo del pianeta, una webcam ci sta riprendendo o un satellite seguendo.
Un esempio di essa può essere la presenza praticamente ovunque di video e fotocamere; con questi “occhi elettronici” ovunque, è impossibile nascondersi alla vista, così come è impossibile cancellare la possibilità di un evento che non abbia testimoni. Quasi in ogni luogo del pianeta, una webcam ci sta riprendendo o un satellite seguendo.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023| Simulazioni Test Medicina|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|