Tema sulla povertà
Traccia del tema sulla povertà nel mondo: Gli aiuti ai Paesi del Terzo mondo non dovrebbero limitarsi a sporadiche donazioni di cibo o a progetti di tipo assistenziale, ma dovrebbero essere volti a favorire l'autosufficienza delle popolazioni (1 pagine formato doc)
TEMA POVERTA'
Gli aiuti ai Paesi del Terzo mondo non dovrebbero limitarsi a sporadiche donazioni di cibo o a progetti di tipo assistenziale, ma dovrebbero essere volti a favorire l'autosufficienza delle popolazioni
Premessa: I Paesi del Terzo mondo, come tutti ormai sanno, sono quelli più poveri, in cui gli abitanti vivono in uno stato di miseria che spesso compromette la loro difficile vita.
Tesi: Penso che il miglior aiuto che si possa dare a queste popolazioni, sia quello di renderle indipendenti, quindi non ci si dovrebbe limitare a donazioni materiali.
Fame e povertà nel mondo: tema
TEMA SULLA POVERTA' ED EMARGINAZIONE
Argomentazione della tesi: La parola "povertà" indica non solo il pessimo stato economico, ma anche la negazione di opportunità e scelte essenziali per lo sviluppo umano, come per esempio l'istruzione, l'assistenza sanitaria, ecc.
Di conseguenza, la prima cosa da fare sarebbe contribuire a far star bene le popolazioni povere, dando loro la possibilità di sfruttare le risorse offerte dal territorio in cui vivono, anzichè continuare a importare i prodotti dagli altri Paesi.
Ad esempio, come dice il famoso proverbio "È meglio insegnare a pescare, piuttosto che regalare un pesce", sarebbe utile costruire nei Paesi del Terzo mondo le scuole, in modo da formare la gente per un futuro migliore, magari con un lavoro; oppure sarebbe necessaria la costruzione di fabbriche, perchè renderebbero del tutto autonomi questi territori.
Tema sulla povertà nel mondo
TEMA SULLA POVERTA' E FAME NEL MONDO
Antitesi: È anche vero però, per quanto sia brutale, che l'economia di molti paesi, tra cui l'occidente, dipende dalla " non autosufficienza" del terzo mondo. Inoltre, l'indipendenza economica del terzo mondo, ad oggi, è solo un'utopia.
Argomentazione dell'antitesi: i paesi più ricchi godono della possibilità di sfruttare le risorse che il terzo mondo non sa come utilizzare. Allo stesso tempo, bisogna anche considerare il guadagno della vendita al terzo mondo del prodotto finito, realizzato con le loro risorse. Se venisse data a questi paesi la possibilità di costruire industrie e formare professionisti in grado di gestirle, ad esempio, la perdita per i paesi del l'occidente sarebbe altissima.
Un altro aspetto da considerare è l'impossibilità, o quasi, di rendere autosufficienti le popolazioni del terzo mondo. I paesi che ne fanno parte sono fra i più popolati, hanno tassi di natalità molto alti. Per cui gli aiuti risultano essere sempre troppo pochi rispetto alle necessità.
Tema sulla ricchezza
RIFLESSIONI SULLA POVERTA' NEL MONDO
Lo sforzo richiesto per eliminare la povertà da questa parte del mondo, forse è troppo grande e troppo oneroso per il resto del mondo.
Confutazione: Resta comunque il fatto che rendere indipendenti queste popolazioni sia l'unico modo per aiutarle davvero e non solo temporaneamente.
Conclusione: Pertanto ritengo opportuno che ognuno debba provarci, e credere di poterci riuscire, perchè anche questa gente merita una possibilità, anche queste popolazioni hanno il diritto di vivere dignitosamente. questi paesi fanno parte del mondo, e bisogna che il mondo non se ne dimentichi.
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|