Tema su mentire o non mentire
Tema svolto su mentire o non mentire. Non si può dire in assoluto se è giusto essere sinceri o no, è necessario analizzare caso per caso (1 pagine formato doc)
TEMA SU MENTIRE O NON MENTIRE
Tema Mentire o non Mentire? Una domanda che ogni giorno ci capita spesso di farci è proprio questa: mentire o non mentire?
Le situazioni possono essere delle più svariate: a scuola, a casa, con il proprio o la propria partner, con i vicini, con gli amici… praticamente quasi sempre.
Tema sulle bugie nella vita di coppia
TEMA SULLA SINCERITA'
Chiaramente quando ci si propone una domanda del genere, noi decidiamo molto velocemente, e decidiamo se mentire o non mentire. Ma in realtà la vera domanda che noi ci facciamo è questa: Qual è la cosa più giusta? Bè, dirlo non è molto facile: molte persone affermano che con le bugie le persone soffrono meno, altri invece sostengono che la verità è alla base di un rapporto stabile.
Secondo me invece non si può dare una risposta unica a questa domanda; non si può dire in assoluto se è sempre meglio dire una bugia o la verità, ma bisogna analizzare ogni volta la persona con cui si parla e la situazione comunicativa.Tema sulla vita
TEMA RACCONTA UNA TUA BUGIA
Ad esempio immaginiamo di stare a scuola e il professore ha deciso di interrogare. Quando ti pone la domanda “Hai studiato?” anche se tu sai perfettamente che il giorno prima non hai aperto libro, la risposta più spontanea è sempre la stessa “Certo!”. In questo caso secondo me la menzogna non me è molto efficace in primo luogo perché il professore sa benissimo se hai studiato o no, secondo perché non conviene passare da bugiardo quando puoi ammettere le tue colpe e magari spiegare il motivo della tua mancanza.
Un altro esempio può essere una chiacchierata con la propria ragazza o con il proprio ragazzo.
Rapporto tra genitori e figli nell'adolescenza: tema
CI SONO CASI IN CUI E' GIUSTIFICATO RICORRERE ALLA MENZOGNA
Questa ti chiede cosa hai fatto la sera precedente e tu sai che sei stato ad una festa con i tuoi amici insieme a delle bellissime ragazze, senza che la tua partner sapesse niente. Secondo me in questo caso mentire è la soluzione più indicata, ma non perché si vuole fare passare da “fessa” quest’ultima, ma perché la verità potrebbe causare dei problemi: discussioni, litigi e, nella peggiore delle ipotesi, un’eventuale separazione. Per evitare che questo accada si fa ricorso ad una bugia che lascia contenti tutti e due e il rapporto funziona come se non fosse successo niente.
Tema svolto sul primo giorno di scuola media
Proviamo ad immaginare di sapere una notizia sconvolgente su un caro amico, uno potrebbe pensare: “Bè, è tuo amico, dovresti dirglielo….”. Però proviamo a pensare anche alle conseguenze: magari questo amico ci rimane molto male e soffre della notizia che gli hai dato. Magari con una bugia, nella sua ignoranza, rimarrebbe felice e appagato. Questa infatti è una delle situazioni più delicate sulla quale ragionare, non è possibile decidere quale delle 2 possibilità sia la migliore: con la prima fai soffrire una persona, ma almeno la rendi consapevole di quello che è accaduto; con la seconda è come ingannare un amico, ma così facendo non gli si causa un dolore.
Tema svolto sul primo giorno di scuola superiore
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi, spunti per riflettere| Come si scrive un tema | Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola |Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|Come si fa un riassunto| Podcast| Mappe concettuali| Temi svolti| Riassunti dei libri|Maxi orale maturità 2022