Montale e Le occasioni: tema
Tema su Montale e la sua opera "Le occasioni": significato e caratteristiche delle poesie (2 pagine formato doc)
MONTALE E LE OCCASIONI
Tema
Eugenio Montale e “Le occasioni”
Una delle principali opere letterarie composte nell’anno 1893 dal poeta italiano Eugenio Montale, facente parte della corrente letteraria denominata ermetismo, è rappresentata sicuramente dal poema “Le Occasioni”.
In quest’opera letteraria lo scrittore comunica e manifesta in ogni modo la sua sofferente concezione ed idea del mondo che lo circonda attraverso una espressione carica di quel nervosismo ed agitazione che caratterizza il movimento dell’ermetismo.
Ossi di seppia e Le occasioni di Montale: significato e tematiche delle poesie
LE OCCASIONI MONTALE: POESIE
Particolarmente importanti da ricordare sono rappresentati da i “Mottetti” ovvero una sequenza di brevi componimenti caratterizzati da amore per l’esistenza e per le cose.
Tra le composizioni più significative è da ricordare la poesia “Dora Markus” nella quale Eugenio Montale descrive una bellissima e nervosa figura femminile, incredibilmente liberata da un metaforico talismano ma destinata comodamente ad essere trascinata e strozzata dal ritmo dell’esistenza quotidiana e dal dramma e disastro dell’autorità del nazionalsocialismo. Altra composizione che bisogna rammentare è denominata “La casa dei doganieri” in cui il poeta ricorda la figura di una donna amata, ormai distante e dimenticata mentre il luogo in cui avvenivano i loro incontri precedentemente rimane mostrata sullo scenario di un panorama arruffato dalla corrente d’aria ed inabissato nel buio. Questo infatti esprime un malessere e abbandono interiore.Eugenio Montale: biografia e poetica
LA BUFERA E ALTRO: MONTALE
“La bufera e altro” è invece un’opera composta dallo scrittore nell’anno 1956 comprendente le liriche già spuntate precedentemente in “Finisterre”, oltre ad una sequenza di nuove composizioni nei quali Montale comunica la sua agitazione nell’affrontare la sua esistenza.
Tra le composizioni più importanti della raccolta si possono ricordare sicuramente: “La primavera hitleriana” in cui viene ricordata il ricevimento del dittatore nazista Adolf Hitler nella città toscana di Firenze ed inoltre “Il sogno del prigioniero” che rappresenta una specie di disposizione di eredità in cui il poeta rappresenta la sua condizione di imprigionato di un mondo sopraffatto dall’aggressività, violenza e dalla arroganza.