Tema sulla musica
Tema sulla musica in generale e la musica preferita dei giovani che varia in base all'età e ai gusti personali (2 pagine formato doc)
TEMA SULLA MUSICA
Tema sulla musica per i giovani.
La musica, in tutte le sue forme e secondo i gusti individuali, è un importante mezzo per sfogarsi, per rilassarsi e, soprattutto per gli adolescenti, una ragione di conforto, discussione ed un modo per conoscersi e divertirsi all'interno del gruppo. Per questo, un certo tipo di musica può diventare la bandiera di "bande" di teenangers in tutto il mondo: esempi possono essere i Beatles per i giovani di mezza Europa negli anni 60 quando milioni di persone "idolatravano" e "copiavano" questa band inglese (nel modo di vestire, nel taglio dei capelli, ecc...), oppure le gang afroamericane delle metropoli statunitensi, per le quali il rap/hip hop oltre ad essere il genere preferito e addirittura il simbolo, una caratteristica tipica di questi giovani.Tema sulla musica e i giovani
TEMA SULLA MUSICA E I GIOVANI
Parlando del rapporto musica e giovani e facendo riferimento alla realtà a me vicina, tenderei a dividere i giovani in due categorie: quella più numerosa di chi la musica l'ascolta solo, e quella composta di coloro che vogliono e hanno la possibilità anche di suonarla: questi sono generalmente ragazzi che da anni suonano uno strumento (pianoforte, chitarra, batteria ecc…) e che conoscono almeno sommariamente quasi tutti i tipi di musica ed i quali si riuniscono in piccoli gruppi per lo più per divertirsi con gli amici (quindi senza ambizioni particolari).
La musica come forma di divertimento: tema
TEMA MUSICA E GIOVANI
Tra coloro che per un motivo o per l'altro, la musica la ascoltano solamente, gli adolescenti si differenziano per il tipo di approccio che hanno con la musica, a secondo dell'età (prima adolescenza/scuole medie e scuole superiroi) e soprattutto dal sesso:
i ragazzi cominciano ad interessarsi alla musica verso i 13/14 anni, orientandosi verso quella commerciale (rap o pop) più pubblicizzata, poi entrando in contatto con "nuove realtà" (nuova scuola, nuovi compagni, ecc) iniziano ad ampliare i propri "orizzonti musicali" alle scuole superiori (anche dance, rock, ecc) prediligendo di volta in volta la musica che fa tendenza.
Esiste anche un'altra categoria di persone che, ascoltando musica diversa da quella del gruppo, a volte vengono etichettate come diverse: sono quelli che
amano generi come la musica da camera, la metallica, l'hardcore, ecc.
Giovani e musica: tema svolto
TEMA SULLA MUSICA IN GENERALE
Per quanto riguarda il mio rapporto con la musica, io faccio parte di coloro che la musica la ascoltano soltanto, sia perché non ho mai avuto tempo né voglia di dedicarmi all'uso di uno strumento, sia perché fin da quando ero alle scuole medie, la musica per me rappresentava un modo per rilassarmi e divertirmi, e non volevo che diventasse una ragione di studio e d'impegno, facendomi perdere il gusto di ascoltarla.
Come scrivere un tema sulla musica e i giovani
Temi svolti| Guida al tema sull'adolescenza| Guida al tema sull'immigrazione| Guida al tema sull'amicizia| Guida al tema sul femminicidio| Guida al tema sul Natale| Guida al tema sui social network e i giovani| Guida al tema sui giovani e la crisi economica| Guida al tema sul rapporto tra i giovani e la musica| Guida al tema sulla comunicazione ieri e oggi| Guida al tema sulla famiglia| Guida al tema sull'amore e l'innamoramento| Guida al tema sull'alimentazione| Guida al tema sullo sport e sui suoi valori| Guida al tema sulle dipendenze da droga, alcol e fumo| Guida al tema sulla ricerca della felicità| Guida al tema sul bullismo e sul cyberbullismo| Guida al tema sulla globalizzazione| Guida al tema sul razzismo| Guida al tema sulla fame nel mondo| Guida al tema sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico| Guida al tema sulla libertà di pensiero| Guida al tema sulla mafia